|
Richiedi i gadget di Liber Liber!
CD, DVD, chiavette USB, lettori MP3... Ogni gadget che richiederai ci aiuterà ad aumentare il numero di libri, brani musicali, ecc. distribuiti gratuitamente tramite questo sito Internet.
Veristi italiani
- Giovanni Verga: il principale esponente del Verismo
- Luigi Capuana: amico di Verga, a lui si deve la diffusione in Italia delle idee del Naturalismo francese e la teorizzazione del Verismo
- Grazia Deledda: una delle principali esponenti del "Verismo meridionale", premio Nobel per la letteratura nel 1926; uno dei suoi romanzi più celebri è Canne al vento
- Emilio De Marchi: "connette tradizione manzoniana e naturalismo" (Ferroni); il suo romanzo più significativo è Demetrio Pianelli, ambientato in Lombardia
- Federico De Roberto: considerò l'amico Verga come suo maestro e gli dedicò vari saggi
- Renato Fucini: la sua opera più nota sono Le veglie di Neri, una serie di bozzetti di vita toscana; Croce lo definì verista, ma altri critici sottolineano il fatto che non rispettò il canone dell'impersonalità
Altri autori italiani ascrivibili all'ambito verista
Tre coltellate per compare Turiddu (lettura antropologica di Cavalleria Rusticana di Verga), saggio critico di Pietro Gibellini.
Gustave Flaubert
La sua opera più nota, Madame Bovary, è caratterizzata da una tendenza all'osservazione oggettiva degli avvenimenti; anticipa molti dei tratti che saranno tipici del Naturalismo e, quindi, del Verismo.
Se noti errori di qualsiasi tipo, per favore segnalaceli tramite la pagina "segnalazione degli errori". |
|