|
|
|
|
|
Open Alexandria
Il progetto Open Alexandria ha per scopo il coordinamento dei vari progetti nel mondo che mirano a realizzare una biblioteca telematica ad accesso gratuito.
LiberCorrige
Il progetto ha per scopo aumentare l'affidabilità dei testi elettronici offerti tramite il progetto Manuzio. Si rivolge in particolar modo a programmatori e filologi.
LiberGNU
In collaborazione con il progetto GNUtemberg, una iniziativa volta a favorire la nascita di editor e browser di pubblico dominio per e-book.
LiberMusica
LiberMusica vuole creare una audioteca che consenta, analogamente al progetto Manuzio, il libero accesso a migliaia di brani musicali (dalla classica alla contemporanea, dalla sperimentale alla popolare).
LiberScuola
Cosa può fare Liber Liber per le scuole italiane, e cosa possono fare studenti e docenti per Liber Liber. I primi passi di un progetto ambizioso.
LibriLiberi
il bookcrossing italiano: vogliamo liberare i libri... scopri come!
Libro parlato
una delle iniziative più apprezzate di Liber Liber (e in cima alla lista dei download): con il progetto Libro parlato i volontari di Liber Liber leggono e interpretano i massimi capolavori della letteratura. Grazie alla guida esperta del coordinatore, viene prestata la massima attenzione alla qualità audio e alla dizione.
Manuzio
il progetto Manuzio è l'iniziativa più nota di Liber Liber. Consiste nella fondazione di una biblioteca telematica accessibile a tutti, gratuitamente.
Puoi saperne di più leggendo la presentazione del progetto, oppure puoi accedere direttamente alla biblioteca con l'elenco dei libri già disponibili.
Partnership
Magliette e mouse pad con il logo di Liber Liber, e inoltre libri, DVD... Un modo per finanziare Liber Liber e accrescere la biblioteca telematica.
Archiviati
Progetti che hanno raggiunto l'obiettivo o hanno esaurito la propria funzione. Le relative pagine rimangono on-line a titolo di consultazione.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|