Richiedi i gadget di Liber Liber!
CD, DVD, chiavette USB, lettori MP3... Ogni gadget che richiederai ci aiuterà ad aumentare il numero di libri, brani musicali, ecc. distribuiti gratuitamente tramite questo sito Internet.
Giuseppe Rovani nacque a Milano nel 1818. Fu istitutore presso famiglie aristocratiche e bibliotecario a Brera.
Amico dei maggiori esponenti dell'intelligenza risorgimentale italiana come Cattaneo, Mazzini, Ferrari e Pisacane, sarà esule in Svizzera dopo la guerra del 1848-49, per la quale fu volontario.
Lamberto Malatesta (1843), Valenzia Candiano (1844) e Manfredo Pallavicino (1845-1846), sono i primi romanzi storici, seguiranno La Libia d'oro (1868) e La giovinezza di Giulio Cesare (1872). Dopo l'esilio tornò in Italia e si dedicò al romanzo Cento anni, apparso a puntate sulla «Gazzetta di Milano» nel 1857-1858, e poi in edizione definitiva in volume nel 1868-69, una vera e propria enciclopedia in cui si racconta della vita milanese dal 1750 al 1850.
Si occupò anche di critica letteraria, artistica e musicale, il tutto raccolto poi nella Storia delle lettere e delle arti in Italia (1855-1858) e ripubblicata postuma, con degli accrescimenti, con il titolo Le tre arti. Giuseppe Rovani morì nel 1874.
Note biografiche a cura di Michela Pisu.
Se noti errori di qualsiasi tipo, per favore segnalaceli tramite la pagina "segnalazione degli errori". |