|
- Presentazione
- Con il progetto "LibriLiberi" vogliamo far evadere i libri dalle librerie, dai magazzini, dagli scaffali polverosi, e farli circolare in stazioni dei treni, aeroporti, aree di servizio, insomma in tutti i luoghi pubblici, nella speranza che si imbattano in un lettore che li adotti e poi, dopo averli letti, li faccia di nuovo circolare, o anche li tenga per sé ma sostituendoli con altri libri. Qualcuno definisce iniziative come questa "bookcrossing".
- I "LibriLiberi" si riconoscono grazie a questa etichetta (puoi riprodurla con un "copia e incolla" nel tuo editor di testi abituale):
[LibriLiberi]
questo libro non è stato perso, ma è stato liberato: dopo averlo letto, lascialo libero in un qualsiasi luogo pubblico (una stazione dei treni, un aeroporto, una fermata dell'autobus... ). Oppure, se preferisci tenerlo, libera al suo posto un altro libro a tua scelta.
Questa iniziativa, nota come bookcrossing, è promossa in Italia da Liber Liber. Se vuoi saperne di più collegati via Internet a questo indirizzo: http://www.liberliber.it/ |
Per stampare questa etichetta: etichetta PDF, etichetta HTML |
Libera anche tu un libro! Fruga nei cassetti o negli scaffali, oppure vai in libreria (qui una libreria online), scegli un libro, incollagli l'etichetta dei "LibriLiberi" e lascialo in un luogo pubblico.
- Per commenti, suggerimenti, informazioni...
- Iscriviti alla nostra mailing-list!
Link
Segnaliamo le seguenti iniziative:
Archivio
|
|