|
Richiedi i gadget di Liber Liber!
CD, DVD, chiavette USB, lettori MP3... Ogni gadget che richiederai ci aiuterà ad aumentare il numero di libri, brani musicali, ecc. distribuiti gratuitamente tramite questo sito Internet.
Anna Zuccari, nota con lo pseudonimo di Neera, nacque a Milano nel 1846.
Perse la madre in tenera età, trascorse l'infanzia tra Milano e, nei mesi estivi, in provincia, a Caravaggio. Sposò a 23 anni Adolfo Radius (1836-1921) e frequentò l'ambiente letterario milanese, stringendo rapporti d'amicizia con Alberto Sormani e tenendosi in contatto epistolare per lungo tempo con Verga, Fogazzaro e Capuana.
Dal 1875 pubblicò numerose novelle sulle maggiori riviste italiane (Il Pungolo, Il Fanfulla della Domenica, L'Illustrazione italiana, Il Marzocco, Il Corriere della Sera e altre).
I suoi romanzi sono sempre incentrati su personaggi femminili e furono apprezzati da importanti critici come Capuana e Croce. Tra i maggiori titoli ricordiamo: Un romanzo, 1876; Addio, 1877; Teresa, 1886; L'indomani, 1890; Fotografie matrimoniali, 1898; Duello d'anime, 1911. A Capuana dedicò uno scritto autobiografico (Autobiografia a Luigi Capuana, 1891) mentre Una giovinezza del secolo XIX fu pubblicato con una prefazione di Benedetto Croce. Neera fu autrice anche di studi morali e raccolte di poesie.
Morì a Milano nel 1918.
Note biografiche a cura di Daniela Gangale.
Se noti errori di qualsiasi tipo, per favore segnalaceli tramite la pagina "segnalazione degli errori". |
|