|
|
|
|
|
In alto le iniziative più recenti:
- Convegno "Liberiamo la musica"
Il 16 dicembre Liber Liber, che da 11 anni distribuisce gratuitamente capolavori della letteratura, inizierà a liberare anche la musica
- Festa di Liber Liber
festeggia con noi gli 11 anni di Liber Liber.
- STOP ai Brevetti Software!
la recente Direttiva sui Brevetti Software, come approvata dal Consiglio dei Ministri Europeo, costituisce un grave rischio per il mercato del software europeo. Voluta da poche potenti multinazionali, farà sì che gli sviluppatori di software, anche open source, correranno gravi rischi di venir portati in tribunale per cavilli burocratici o assurdi brevetti su elementari algoritmi. Per la sua pervasività, la nuova direttiva costituirà una restrizione perfino per la libertà di stampa.
- Se la censura entra in biblioteca
una bibliotecaria è stata denunciata per aver consegnato a una ragazza di 14 anni un libro edito dalla Einaudi che secondo il giudice è "osceno".
- Frontiere digitali
Liber Liber aderisce all'iniziativa Frontiere digitali, un luogo virtuale di dibattito, confronto e collaborazione.
- Scarichiamoli!
"ciò che è finanziato con soldi pubblici deve essere di dominio pubblico". È su questo semplice principio che si basa l'iniziativa di Creative Commons Italia.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|