Nato l'8 luglio 1950, Marco Veneziani si è laureato in Filosofia presso l'Università di Bari nel 1974.
Dal 1977 lavora presso il Lessico Intellettuale Europeo, Centro di studio del CNR associato al Dipartimento di Ricerche storico- filosofiche e pedagogiche dell'Università di Roma "La Sapienza". È diventato ricercatore di ruolo del CNR nel 1982.
Collabora alla redazione del Lessico filosofico dei secoli XVII e XVIII, la principale attività di ricerca del LIE, per la quale ha curato sia lo spoglio di classici della filosofia seicentesca e settecentesca, sia la stesura di voci del Lessico.
Ha progettato e realizzato il sistema informativo del LIE che, attraverso la completa integrazione degli archivi filologici in un'unica banca di dati testuali, ha finito per costituire la più importante concentrazione europea di opere filosofiche memorizzate su supporto elettronico.
Ha pubblicato lavori di lessicografia latina, basati su opere di Spinoza e di Vico, e sta lavorando alle concordanze lemmatizzate della "Scienza nuova 1744" di Vico.
Note biografiche tratte dal sito Internet dell’Istituto per il Lessico Intellettuale Europeo e Storia delle Idee (ILIESI).
Hai una domanda per Marco Veneziani su uno dei temi trattati nel convegno? Le domande più interessanti saranno sottoposte ai relatori. Le risposte saranno pubblicate su questo sito.
L'area Convegno "10 anni di libri liberi" è suddivisa in:
|