Fabio Ciotti è nato a Roma nel 1968. Nel 1993 si è laureato in Lettere all’Università di Roma La Sapienza e ha insegnato Editoria multimediale e Informatica per le scienze umane presso le Università di Viterbo, IULM di Milano e Parma.
Attualmente tiene corsi presso le Università di Pavia e Roma La Sapienza. È stato tra i fondatori del Centro di Ricerche Informatica e Letteratura (CRILet), sezione del Dipartimento di Studi Filologici Linguistici e Letterari dell’Università di Roma La Sapienza, dove conduce attività di ricerca partecipando a numerosi progetti di ricerca nazionali e internazionali.
L’attività scientifica di Fabio Ciotti in questi anni si è concentrata su diversi aspetti e temi dell'Informatica Umanistica, sia dal punto di vista teorico sia da quello applicativo e sperimentale.
Parallelamente alla sua attività scientifica, ha collaborato con RAI-Educational in qualità di autore della trasmissione MediaMente e di consulente per la formazione a distanza, si occupa di formazione professionale nel settore dei servizi telematici e multimediali, e di sviluppo di sistemi informativi su rete Internet.
È autore - con Marco Calvo, Gino Roncaglia e Marco Zela - del manuale "Internet 2004", per i tipi della Laterza. Fa parte del direttivo di Liber Liber.
Note biografiche a cura di Daniela Gangale (SuperDante).
Hai una domanda per Fabio Ciotti su uno dei temi trattati nel convegno? Le domande più interessanti saranno sottoposte ai relatori. Le risposte saranno pubblicate su questo sito.
L'area Convegno "10 anni di libri liberi" è suddivisa in:
|