(Napoli, 1967), presidente dell'associazione culturale Liber Liber, dirige il progetto Manuzio, prima biblioteca italiana di testi elettronici raggiungibile via Internet. Attivo da molti anni nel mondo della telematica: ha collaborato allo sviluppo e alla gestione di MC-link, uno dei principali Internet provider italiani, ed ha curato alcune rubriche per la rivista di informatica MCmicrocomputer, una delle più diffuse in Italia.
E' amministratore della società E-text S.r.l. specializzata in corsi di formazione e progettazione di siti Internet. Nel settembre 2000 è stato nominato dal Ministro per la Funzione Pubblica membro del Comitato tecnico per l'accessibilità dei siti Web pubblici, e dal febbraio 2001 partecipa al gruppo di lavoro su "Accessibilità e tecnologie informatiche nella Pubblica Amministrazione" dell'Autorità per l'Informatica. E' consulente e docente nel campo delle telecomunicazioni.
È autore - con Fabio Ciotti, Gino Roncaglia e Marco Zela - di alcuni manuali su Internet, tra cui "Internet 2004", per i tipi della Laterza.
Note biografiche tratte dal sito Internet Laterza.
Hai una domanda per Marco Calvo su uno dei temi trattati nel convegno? Le domande più interessanti saranno sottoposte ai relatori. Le risposte saranno pubblicate su questo sito.
L'area Convegno "10 anni di libri liberi" è suddivisa in:
|