ROMA - Le tariffe "elevatissime" della Telecom rallentano la diffusione di Internet e la creazione di nuovi posti di lavoro. Una linea dedicata per Internet in Italia costa il 1000 per cento in più che negli Usa. La denuncia è dell'associazione culturale Liber Liber. Le linee dedicate - si legge in una nota dell'associazione - non sono usate dagli utenti a casa, ma dalle società che forniscono loro il collegamento. Gli Internet provider italiani sono costretti a rivolgersi alla Telecom Italia Spa (per le linee dedicate vige ancora il monopolio) e pagano cifre astronomiche. Quando la 'materia prima' di Internet costa così cara, la qualità dei servizi non può che essere bassa - continua la nota - (infatti in Italia si naviga in Internet molto più lentamente che negli Usa), e la diffusione di uno strumento che non solo contribuisce a rendere il nostro Paese più competitivo, ma crea posti di lavoro, viene rallentata.
Le altre news... |
|