|
|
|
|
|
Richiedi i gadget di Liber Liber!
CD, DVD, chiavette USB, lettori MP3... Ogni gadget che richiederai ci aiuterà ad aumentare il numero di libri, brani musicali, ecc. distribuiti gratuitamente tramite questo sito Internet.
(Napoli, 1967), attivo da tempo nel mondo della telematica, ha collaborato nelle seconda metà degli anni '80 allo sviluppo di MC-link, uno dei principali Internet provider italiani, nei primi anni '90 ha curato alcune rubriche per la rivista di informatica MCmicrocomputer, all'epoca la più venduta in Italia.
Nella seconda metà degli anni '90 ha curato per la RAI radiotelevisione italiana la realizzazione di alcuni siti Internet (RAI Mosaico, RAI Educational, Il Raggio Verde, ecc.), e di alcuni programmi sui nuovi media ("MediaMente" di RAI Educational, "TG3 Morning News", ecc.).
Dal 2001 al 2003 ha collaborato con il CNIPA (Consiglio Nazionale per l'Informatica nella Pubblica Amministrazione) al gruppo di lavoro sull'accessibilità dei siti Internet della Pubblica Amministrazione. Sempre in questi anni ha collaborato alla progettazione di alcuni grandi siti Internet (Ministero della Economia e delle Finanze, Telecom Italia, ecc.). È consulente e docente nel campo delle telecomunicazioni. Ha pubblicato alcuni manuali per la casa editrice Laterza.
Attualmente è amministratore della E-text S.r.l., specializzata in editoria elettronica, progettazione di siti Internet e formazione, e presidente di Liber Liber.
È on-line la sua home page.
Se noti errori di qualsiasi tipo, per favore segnalaceli tramite la pagina "segnalazione degli errori". |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Gli e-book (istruzioni e licenze)
titolo: |
|
Frontiere di rete. Internet 2001: cosa c'è di nuovo |
e-text del: |
29 aprile 2001 |
leggi subito: |
|
download: |
|
note: |
Portali e servizi al cittadino, banche e trading on-line, collegamenti mobili e a banda larga, presente e futuro dei libri elettronici: gli sviluppi più recenti, i settori emergenti e le principali novità nel mondo del Web, illustrati con chiarezza esemplare dagli autori di Internet 2000, il più diffuso e autorevole manuale italiano sull'uso della rete.
Completa il volume un divertente e curioso esercizio di anticipazione sull'Internet che ci aspetta fra una decina d'anni: un capitolo di Internet 2010, smarritosi in qualche piega temporale e finito chissà come all'interno di questo libro.
Nota:
Il libro è stato scritto da: Marco Calvo, Fabio Ciotti, Gino Roncaglia, Marco Zela. Si ringraziano gli Autori e la Casa editrice Laterza per aver autorizzato la distribuzione gratuita.
|
Richiedi i gadget (CD, DVD...) di Liber Liber. Contengono tutti i capolavori che vedi in questa pagina e centinaia di altri!
Tu potrai usufruirne più comodamente, e i progetti di Liber Liber avranno più risorse per continuare a crescere. |
|
|
|
|
|
|
|
|
Edizioni in carta - Webster (i dettagli di questa iniziativa)
Per consultare l'elenco dei titoli di questo autore disponibili nella libreria on-line Webster, fai click sul bottone "Cerca" qui in basso:
Ogni eventuale acquisto su Webster contribuirà alla crescita della biblioteca gratuita del progetto Manuzio. |
|
|
|
|
|