01 Premessa - Come è fatto questo libro
02 Introduzione Internet come risorsa informativa Internet come villaggio globale Internet come mercato globale
03 La telematica e le reti di computer Cos'è la telematica Reti locali e reti su territorio - Una rete di reti - Internet, Intranet, Extranet La storia di Internet Arpanet: una rete militare - NFS e lo sviluppo di Internet - L'esplosione della rete - Verso Internet II?
04 Come funziona Internet Un linguaggio comune: il protocollo TCP-IP Un protocollo a strati - L'Internet Protocol e gli indirizzi della rete - Il Transmission Control Protocol Le applicazioni e i servizi di rete I nomi della rete La tipologia delle connessioni a Internet Il collegamento diretto - SLIP e PPP
05 Come ci si collega a Internet Il modem Che cosa è - Come sceglierlo Il provider Che cosa è - Come sceglierlo Le domande da fare al provider Il computer IBM compatibili: vantaggi e svantaggi Windows 95, Windows 98, Windows NT 4 La connessione con Windows 95 - La connessione con Windows 98 - La connessione con Windows NT 4 Windows 3.x DOS senza Windows Macintosh: vantaggi e svantaggi Il vecchio Mac - Il potere del Power... Altri computer
06 Come si naviga in Internet Tanti programmi per tante funzioni, o un solo programma multiuso? Netscape - Internet Explorer
07 La posta elettronica Concetti di base Indirizzo e casella postale - Messaggi personali - Circolari - Il mondo delle liste Come trovo le liste che mi interessano? Usare la posta elettronica per trasmettersi file - Un po' di galateo I programmi per la gestione della posta elettronica Programmi con interfaccia a caratteri Programmi con interfaccia grafica Eudora - Pegasus - Netscape e la posta elettronica - I programmi Microsoft per la posta elettronica Posta vocale e messaggi video
08 Notizie dal mondo: le conferenze (newsgroup) Le conferenze locali I newsgroup su Internet: concetti di base Le principali gerarchie - Alcune conferenze che è bene conoscere I programmi per leggere le conferenze Programmi con interfaccia a caratteri Programmi con interfaccia grafica Netscape e i newsgroup - Internet Explorer e i newsgroup - Agent
09 Tutto per tutti: FTP Introduzione Usare FTP: concetti di base Alcuni programmi per l'uso di FTP Programmi con interfaccia a caratteri Altre informazioni utili legate all'FTP con interfaccia a caratteri Programmi con interfaccia grafica Netscape e l'FTP anonimo - Netscape e FTP con account - CuteFTP
10 Diventare terminale di un sistema remoto: telnet Introduzione Usare telnet: concetti di base Alcuni programmi per l'uso del telnet Ewan - I browser e il telnet
11 Muoversi fra i menu: gopher Introduzione Usare i gopher: concetti di base Alcuni programmi per l'uso di gopher Programmi con interfaccia a caratteri Costruirsi menu personali attraverso i bookmark Programmi con interfaccia grafica - I browser Web e i gopher
12 L'ipertesto globale: World Wide Web Introduzione Due concetti importanti: multimedia e ipertesto Come funziona World Wide Web HyperText Markup Language - Uniform Resource Locator Alcuni programmi per l'uso di World Wide Web Programmi con interfaccia a caratteri La famiglia dei browser grafici Il figlio geniale e indisciplinato: Netscape - Il figlio ricco: Microsoft Internet Explorer Altri browser grafici Il nuovo volto di World Wide Web I plug-in I Plug-in Macromedia - QuickTimeVR - Adobe Acrobat Reader Java La rete come sistema operativo: un nuovo paradigma - HotJava - Javascript ActiveX - Audio e video in tempo reale RealPlayer - Verso la Web TV
13 Comunicazione in tempo reale IRC Chat testuale attraverso client a caratteri - IRC con client grafico ICQ Il telefono in rete Videotelefonia via Internet CU-SeeMe
14 Nuove frontiere Introduzione Informazione a domicilio Alcuni programmi client PointCast - Sottoscrizioni e canali in Internet Explorer 4 Netcaster: l'information push di Netscape - Altri programmi client La realtà virtuale in rete VRML - I client 3D Cosmo Player - Microsoft VRML 2.0 Viewer Nuovi standard, nuove sigle Questioni di stile e di contenuto HTML 4.0 e i fogli di stile CSS - HTML Dinamico e DOM Un nuovo paradigma: SGML su Web e XML - SGML: una brevissima introduzione XML e gli standard correlati - SoftQuad Panorama PICS e il controllo dei contenuti su World Wide Web RCF e i metadati per le risorse on-line - Uniform Resource Name Nati per la rete: i network computer
15 Come si fa ricerca in Internet Informazione ordinata e informazione disordinata Dall'ordine al disordine, dal disordine all'ordine - Gli ipertesti come strumento per organizzare l'informazione Strumenti di ricerca La ricerca di indirizzi di e-mail La ricerca di file Archie Archie a caratteri - L'interrogazione di un Archie server attraverso la posta elettronica - Un Archie client grafico: fpArchie I sistemi di ricerca basati su Web La ricerca nei newsgroup: i servizi newsfilter La ricerca nello spazio dei gopher: Veronica La ricerca su World Wide Web I motori di ricerca per termini AltaVista - HotBot - Altri motori di ricerca Servizi di catalogazione sistematica delle risorse Yahoo! - Altri servizi di catalogazione sistematica La 'ricerca' dal browser Il futuro della ricerca: gli agenti
16 Risorse e percorsi di ricerca La biblioteca Internet come fonte di informazione bibliografica I cataloghi bibliotecari accessibili attraverso la rete Gli OPAC italiani e il Servizio Bibliotecario Nazionale Un sistema alternativo per trovare la biblioteca che cercate: Hytelnet I cataloghi editoriali - Strumenti alternativi di diffusione selettiva dell'informazione: il servizio Uncover - Altre risorse di interesse bibliotecario Internet e le biblioteche digitali Le varie forme della biblioteca digitale Le biblioteche digitali su Internet Progetto Gutenberg - Progetto Manuzio - Altri progetti volontari Oxford Text Archive - Electronic Text Center - Altri progetti accademici L'edicola: giornali e riviste elettroniche Una finestra su Internet per i giornali tradizionali - Ricerche d'archivio Il giornale ‘on-demand’ - Le pubblicazioni nate per la rete Il museo: l'arte in rete Musei e gallerie virtuali - I siti creativi
17 La dimensione sociale di Internet Comunità virtuali Giochi di rete I MUD - Internet: giochi vecchi e giochi nuovi Le home page personali: un nuovo biglietto da visita La rete come servizio per i portatori di handicap Democrazia in tempo reale? Problemi di legislazione e regolamentazione Problemi di sicurezza PGP: due chiavi per mantenere un segreto
18 Internet come mercato globale Pubblicità e marketing Il commercio attraverso la rete Quale moneta per Internet Banche in rete Finanza in tempo reale
19 Mettere informazione in rete Affittare spazio macchina o realizzare un proprio server? Affittare spazio macchina - Realizzare un proprio server Che tipo di informazione si vuole diffondere Mettere in rete la propria home page - Realizzazioni più impegnative - Vendere beni e servizi attraverso la rete Costruire una pagina per World Wide Web HTML e i suoi ‘dialetti’ Alcuni concetti di base Le lettere accentate Gli elementi principali di un documento Web Il tag <html> - Il tag <head> - Il tag <title> - Il tag <body> - Il tag <hn> Il tag <p> - Il tag <br> - Le liste - Gli stili di carattere (grassetto, corsivo, ecc.) Il tag <hr> - Il tag <div> Sfondi e dimensionamento dei caratteri Gli attributi di <body> - Il dimensionamento dei caratteri Incorporare immagini Gli attributi di <img> Inserire dei link Le tabelle Alcuni altri tag Tag che influenzano il formato dei caratteri - Tag che influenzano il formato dei paragrafi - Il tag <meta> Gli editor HTML FlexED - Netscape Composer - Microsoft FrontPage 98 - Microsoft Word 97 BBedit - PageMill - HotDog - HotMetal Pro - AsWedit
20 Bibliografia
21 Glossario