Quando una scuola effettua delle richieste di aggiunta o modifica della dotazione software del laboratorio, questa viene analizzata dal team OpenScuola che si occupa dello sviluppo della distribuzione GNU/Linux installata nel laboratorio. Spesso tale attività sfocia in una modifica della dotazione software del laboratorio. Se le modifiche effettuate non introducono vincoli di licenza, tutti i laboratori Openscuola in attività, nonché quelli installati in futuro, devono recepire le modifiche introdotte nella dotazione software del laboratorio. Il recepimento delle modifiche introdotte avviene eseguendo la seguente procedura:
Avvertenza: solo il personale OpenScuola è in possesso delle credenziali per poter eseguire la procedura
- Accedere via ssh alla postazione del docente
ssh openscuola@10.100.<labCode>.10
- Acquisire i permessi di root
sudo -i
- Spostarsi nella directory di lavoro
cd /opt/openscuola
- Scaricare l’ultima versione dello script di aggiornamento
./00preinit.sh -u
- Eseguire lo script di aggiornamento selezionando l’opzione di default come risposta a tutte le richieste che vengono proposte
./30update.sh
- Registrare la data di aggiornamento del laboratorio nel DB OpenScuola inserendo la data odierna nel campo OSupdate della riga relativa al laboratorio aggiornato nella tabella laboratories