Attraverso l’erogazione di alcune borse di studio specifiche, nel contesto dell’Accordo Quadro tra Comune di Torino e Politecnico del 8 marzo 2013, viene affidato al Politecnico il compito di realizzare alcuni laboratori didattici presso scuole secondarie di primo grado utilizzando hardware donato al Comune di Torino da Banca Intesa Sanpaolo, Banca Intermobiliare, CSI Piemonte. Nasce così OpenScuola un progetto di linux@studenti volto ad individuare una soluzione sostenibile a basso costo di realizzazione e manutenzione.
- Punti di forza che caratterizzano il progetto
- Risultati: laboratori realizzati, postazioni per studenti e docenti
- Laboratori richiesti in altri 41 plessi
- Istruzioni di utilizzo e dotazione del laboratorio
- Documentazione procedure operative ed informazioni tecniche
- Supporto: da remoto e onsite su appuntamento
- Laboratori didattici sostenibili presentazione del progetto (video)
Il successivo protocollo di intesa tra Città di Torino, Politecnico di Torino, Università degli Studi di Torino, Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte, denominato “Scuola 2.0” prevede, tra le altre attività, la prosecuzione del progetto OpenScuola.