Freemind è un programma che permette di manipolare mappe mentali.
Il software non è disponibile direttamente per ubuntu 18.04. È possibile usare invece il programma vym (View Your Mind) che è installato in maniera predefinita in tutti i laboratori OpenScuola.
Vym è in grado di aprire i file salvati con vecchie versioni di freemind (fino alla 0.9.0) e, dato che è disponibile per ubuntu 18.04, può essere considerato più stabile.
Freemind è comunque disponibile attraverso la versione “generica” per qualunque sistema operativo scritta in Java.
Ecco come installarla:
-
- scaricare la versione “binaries for any operating system – max” da qui (o usare il link diretto)
- creare la cartella in cui installare il programma (ad esempio
/opt/freemind) - estrarre l’archivio scaricato al punto 1 nella cartella creata al punto 2 (
sudo unzip freemind-bin-max-1.0.1.zip -d /opt/freemind) - rendere eseguibile il file
freemind.shappena estratto dall’archivio (sudo chmod +x /opt/freemind/freemind.sh) - creare un link simbolico di
freemind.shin/usr/local/bin(sudo ln -s /opt/freemind/freemind.sh /usr/local/bin/freemind) - aggiungere il programma al menu di sistema, creando il file
/usr/local/share/applications/freemind.desktop(creare la cartella che lo contiene se non esiste) con il seguente contenuto:[Desktop Entry] Name=FreeMind Comment=Map your mind Exec=freemind Terminal=false Type=Application Icon=emblem-shared Categories=Office;Applications StartupNotify=true
In alternativa, è possibile usare il seguente script (scaricabile anche qui):
#!/bin/sh
zip_download_url='https://sourceforge.net/projects/freemind/files/freemind/1.0.1/freemind-bin-max-1.0.1.zip/download?use_mirror=autoselect#'
zip_name='freemind-bin-max-1.0.1.zip'
install_dir='/opt/freemind'
desktop_file_fullpath='/usr/local/share/applications/freemind.desktop'
if [ "$(whoami)" != root ]; then
echo Sono necessari i permessi di root!
exit
fi
mkdir -p "$install_dir"
if [ ! -d "$install_dir" ]; then
echo Creazione della cartella di installazione fallita, uscita
echo "('$install_dir' esiste già?)"
exit 1
fi
cd "$install_dir"
nfile="$(find | head -n 2 | wc -l)"
if [ $nfile -gt 1 ]; then
echo "La directory '$install_dir' non è vuota, uscita"
echo "(il programma freemind è già stato installato?)"
exit 1
fi
unset nfile
echo
echo Scaricamento di freemind...
echo
wget -t 3 -T 20 -nv -O "$zip_name" "$zip_download_url"
if [ $? -ne 0 ]; then
echo Scaricamento fallito, uscita
cd /
rm -rf "$install_dir"
exit 1
fi
echo
echo Estrazione archivio...
echo
unzip "$zip_name"
rm "$zip_name"
chmod +x freemind.sh
echo
echo Installazione...
echo
ln -s "${install_dir}/freemind.sh" /usr/local/bin/freemind
echo
echo Aggiunta del programma al menu...
echo
[ ! -d "$(dirname "$desktop_file_fullpath")" ] && mkdir "$(dirname "$desktop_file_fullpath")"
cat > "$desktop_file_fullpath" << EOF
[Desktop Entry]
Name=FreeMind
Comment=Map your mind
Exec=freemind
Terminal=false
Type=Application
Icon=emblem-shared
Categories=Office;Applications
StartupNotify=true
EOF
echo
echo Installazione finita!