|
Marco Calvo, presidente di Liber Liber e amministratore della E-text, partecipa al convegno "Editoria e comunicazione multimediale: verso un nuovo diritto d’autore".
- Oggetto del convegno
- Il convegno è un contributo alla “Settimana delle libertà: Diritti e conoscenza nell'era digitale”, ovvero una serie di conferenze e workshop itineranti sul tema della libertà della conoscenza dal punto di vista artistico, tecnico, giuridico e sociale.
- Promotori
- il convegno è organizzato dall'associazione Il Secolo della Rete, in collaborazione con le associazioni Creative Commons, IpJustice e Software Libero e grazie alla Presidenza del Consiglio Provinciale di Roma, con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura della Provincia di Roma e dell’AIAP.
- Dove e quando
- l'appuntamento è per il 22 aprile 2004 presso il Centro Congressi Cavour, via Cavour, 50 (zona stazione Termini) - Roma.
Programma
Introduzione
- 10:00
- Introduce Arturo Di Corinto (associazione Il Secolo della Rete): “La settimana delle libertà”;
- 10:10
- Saluti Adriano Labbucci (presidente del Consiglio Provinciale di Roma)
Parte I: Proposte per un nuovo diritto d'autore. Relazioni sul diritto d'autore, la collaborazione, la libertà e la condivisione della conoscenza.
- 10:20
- Lorenzo de Tomasi (communication designer, saggista), Nuove idee per un nuovo diritto d’autore
- 10:40
- Roberto Galoppini (imprenditore, Associazione Software Libero), Guadagnare attraverso le opere libere
- 11:00
- Marco Strano (Polizia di Stato, criminologo), La percezione del diritto d’autore: i “criminali” del filesharing
- 11:20
- Benedetto Vecchi (Il manifesto, giornalista), La proprietà intellettuale come strumento di costruzione del mercato
- 11:40
- Robin Gross (Ip Justice, avvocato, Usa), Diritto degli autori e diritto dei fruitori
- 12:00
- Rappresentante del Garante per la privacy, Tutela della privacy e diritto d’autore
- 12:20
- Gabriella Carlucci (Forza Italia, comm. Cultura), Il decreto Urbani e il dibattito parlamentare
- 12:40
- Fiorello Cortiana (Verdi-Ulivo, comm. Cultura), Diritto alla conoscenza e diritto d’autore: una discussione europea
- 13:00
- Raf “Valvola” Scelsi (Feltrinelli, saggista), Dalle origini del diritto d'autore alle proposte della Stanford Law School
Q&A session
- 13:30
- Break - buffet freddo
Parte II: Le proposte applicate alle singole discipline. Tavola rotonda
- 14:30
- Marcello Baraghini (Stampa Alternativa, Editore)
- 14:40
- Massimo Esposti (Apogeo, Editore)
- 14:50
- Marco Calvo (E-text, Liber Liber, scrittore)
- 15:00
- Gianluca Del Gobbo (Shockart.net)
- 15:10
- Gianfranco Faillaci (Scuola onLine)
- 15:20
- Mauro Bubbico e Alberto Lecaldano (Aiap)
- 15:30
- Guido Iodice (Aprileonline.info, webdesigner)
- 15:50
- Andrea Pecchia (Associazione illustratori italiani)
- 16:00
- Simone Aliprandi (Associazione Culturale CreAttiva - Gruppo di attivismo creativo)
- 16:10
- discussione finale
Conclusioni
- 17:00
- Vincenzo Vita (Provincia di Roma, assessore alle Politiche Culturali e della Comunicazione)
Per l'iscrizione al convegno collegarsi al sito dell'associazione "Il Secolo della Rete".
|
|