6 maggio 2000
Liber Liber ha vinto l'edizione 2000 del Premio Möbius Virgilio, nella categoria Cultura, Arti e Lettere.
Presentazione del premio (estratta dal sito Internet http://www.moebiuslugano.ch/):
Il Premio Möbius Multimedia Città di Lugano ("Premio Möbius Lugano"), è giunto quest'anno alla sua quarta edizione, celebrata nel Palazzo dei Congressi di Lugano il 5 e 6 maggio 2000.
L'iniziativa, promossa dalla Città di Lugano, sede di una Facoltà di Scienze della Comunicazione di recente istituzione, e dalla Radiotelevisione Svizzera di lingua italiana insieme al Prix Möbius International della Comunità Europea, intende fornire un'occasione qualificata per far conoscere i prodotti multimediali realizzati da editori dell'area linguistica italiana e per allargare la loro visibilità e notorietà in ambito locale e internazionale.
Il Premio, che nelle sue prime tre edizioni si è occupato essenzialmente di CD-Rom e di DVD-Rom, da una parte intende continuare a confermare questa sua tradizionale attenzione per l'offline, mentre dall'altra ha deciso di aprire all'online in collaborazione con Virgilio (Premio Möbius Virgilio, http://www.virgilio.it/canali/extra/premio_moebius/).
Il Premio Möbius Lugano offre opportunità di particolare rilievo a vari livelli (confronti, contatti, ecc.). Inoltre, sul piano internazionale, alla manifestazione di Lugano è affidato l'incarico di selezionare annualmente i CD-Rom e i DVD-Rom in lingua italiana che parteciperanno in esclusiva al Prix Möbius International della Comunità Europea in programma a Parigi.
La qualità e il livello della manifestazione sono garantiti, oltre che dagli enti promotori (La Città di Lugano e La Radiotelevisione Svizzera) dalla giuria che sarà composta da esperti qualificati provenienti dal campo dell'insegnamento universitario, delle istituzioni culturali, della ricerca scientifica, delle professioni della comunicazione e della formazione.
Il Möbius Lugano intende promuovere la cultura dei prodotti multimediali interattivi convinti che essi rappresentino una conquista importante per migliorare la diffusione delle conoscenze e del sapere.
|