|
I classici italiani on line.
Si chiama Manuzio il programma di Liber Liber
21 gennaio 1999
Analogo al Progetto Gutenberg è il Progetto Manuzio. Supportata dall'associazione culturale "Liber Liber", che dal 1994 si propone di avvicinare la cultura umanistica a quella scientifica, la biblioteca telematica italiana mette a disposizione dei lettori testi liberamente e gratuitamente scaricabili via Internet. Ai classici della nostra letteratura si accede via Ftp dal server dell'Università di Milano, che ospita gli archivi dei testi in formato elettronico, o via web. Opere classiche quali "La Divina Commedia", "I Promessi Sposi", "I Malavoglia" sono state acquisite nel cosiddetto "formato Ascii" e sono corredate di una scheda informativa che fornisce tutti i dettagli sul "riversamento" in formato digitale, compreso il livello di affidabilità del testo. E per chi non dispone di accessi ad Internet, Liber Liber distribuisce i propri titoli attraverso sistemi di messaggistica, e la spedizione di floppy disk (http://www.liberliber.it/).
|
|