|
Segnala un nuovo sito, oppure correggi un indirizzo errato o non più attivo.
La maggior parte dei sistemi operativi (Windows, Macintosh, OS/2, ecc.) fornisce di serie uno o più semplici lettori di e-book (text reader) o semplici visualizzatori di testo. Per la loro notorietà vale la pena citare:
- Blocco note (anche noto come Notepad) incluso in tutte le versioni di Microsoft Windows. Consente la lettura di piccoli libri in formato TXT.
- WordPad (anche noto come Write) incluso in tutte le versioni di Microsoft Windows. Consente la lettura di libri in formato TXT e RTF.
Naturalmente anche tutti gli elaboratori di testo (word processor) sono in grado di visualizzare, e stampare, i libri in formato TXT, RTF e altri. Alcune versioni più recenti sono anche in grado di visualizzare libri in formato HTML. Per la loro diffusione, vale la pena citare:
Qui di seguito, infine, trovi un elenco di programmi alternativi a quelli sopra elencati, che puoi scaricare sul tuo computer.
Lettori di e-book
- CREAD
- un programma per la lettura dei libri in formato TXT utile agli utenti di sistemi MS-DOS. CREAD è infatti in grado di interpretare correttamente il set di caratteri ISO Latin 1 utilizzati dal progetto Manuzio.
- Per il prelievo, vedi la pagina Istruzioni all'interno della nostra biblioteca.
- LEGTEST
- questo programma, per Windows 95 (e successive versioni), è un visualizzatori di e-book in formato TXT, realizzato da Tullio Naglieri e messo a disposizione degli utenti di Liber Liber.
- Per il prelievo e ulteriori informazioni, vedi la pagina Istruzioni all'interno della nostra biblioteca.
- PDF995
- Converte i file di testo (TXT, RTF, ecc.) in formato PDF, per chi preferisce l'e-book reader della Adobe. Il programma è gratuito.
- Per il prelievo e ulteriori informazioni: http://www.pdf995.com/
- Text-Reader, Mostt Software
- visualizzatore di e-book in formato TXT e HTML dotato di sintesi vocale (per ora solo in inglese).
- Per ulteriori informazioni: http://www.text-reader.com/
- Word Viewer, Microsoft
- questo programma, nato per consentire la lettura dei file di Microsoft Word anche a chi non ha Word, viene distribuito gratuitamente dalla Microsoft. È in grado di visualizzare i documenti nei formato TXT, RTF, DOC.
- Per il prelievo, vedi la pagina Istruzioni all'interno della nostra biblioteca.
|
|