|
Segnala un nuovo sito, oppure correggi un indirizzo errato o non più attivo.
Il browser viene solitamente definito "un programma che consente di visualizzare le pagine Internet". Netscape o Microsoft Internet Explorer sono due browser molto diffusi.
Talvolta tali programmi consentono anche di leggere la posta elettronica, di prelevare dei programmi da Internet con il protocollo FTP, di seguire le conferenze pubbliche (newsgroup), ecc.
A causa della continua evoluzione di Internet, suggeriamo di prelevare la versione più recente del tuo browser, e di aggiornarla periodicamente (verifica se è disponibile una nuova versione almeno una volta l'anno).
Browser
- Amaya
è sviluppato dal W3C, il consorzio che determina gli standard di Internet (che perciò rispetta pienamente). Ha integrato un editor di pagine Web. Gratuito.
- Microsoft Internet Explorer
è il browser per Internet attualmente più diffuso. Integrato nelle versioni più recenti di Windows, è disponibile per il download, gratuito, anche per altre piattaforme. Richiede un personal computer recente.
- Mozilla
è un browser open source. I sorgenti sono disponibili per tutti i sistemi operativi. Il "motore" di visualizzazione viene utilizzato anche da Netscape.
- Netscape
il primo browser a raggiungere una grande diffusione, segue di poco, per popolarità, l'Internet Explorer. Purtroppo non supporta ancora pienamente gli standard di Internet (CSS, HTML, ecc.). Richiede un personal computer recente. E' gratuito.
- Opera
è adatto anche a computer non potentissimi, grazie al suo codice compatto. Rispetta gli standard di Internet (CSS, HTML, ecc.). Il programma è gratuito se si accetta di visualizzare in una porzione dello schermo della pubblicità; altrimenti è a pagamento (le funzionalità sono comunque sempre le stesse).
Browser per non vedenti
- DosLynx
E' un "porting" (traduzione) in ambiente MS-DOS del celebre browser di documenti HTML utilizzato nei sistemi UNIX e VMS denominato LYNX. La versione di LYNX per MS-DOS supporta attualmente soltanto il protocollo HTTP (Web), ma - hanno assicurato gli sviluppatori - verranno presto integrati i protocolli FTP, NEWS e TELNET (protocolli già integrati da tempo nella versione per piattaforme UNIX e VMS).
Nel sito Internet sopra indicato ci sono utili informazioni anche su altri programmi per non vedenti (client per posta elettronica, ecc.).
- NetTamer
E' un pacchetto integrato che supporta servizi quali: posta elettronica, conferenze pubbliche (newsgroup), FTP, HTTP (Web) e telnet. Tale programma risulta particolarmente indicato per utilizzatori di sintesi vocali e in genere per tutti quegli utenti che sono al loro primo approccio con Internet. Il programma viene costantemente aggiornato.
|
|