Il Sole 24 Ore
8 aprile 2001, pagina XIII
Chiusa Zivago, Mondadori lancia l'e-book: ma è prematuro trarne generalizzazioni sull'editoria in Internet
Navigare è dolce al lettore
di Chiara Somajni
[omissis] Più interessante è guardare che cosa accade nel mondo del libro ai testi elettronici: ben integrati ad esempio nell'offerta di Apogeo (apogeonline.com), in parte a pagamento e in parte gratuiti; del tutto liberi - da diritti e da oneri per il lettore - quelli offerti da alcune biblioteche on line. Come il Progetto Manuzio (aderente al progetto TIL della Sapienza di Roma) e cibit.it (coordinata dall'Università di Pisa) a vocazione prevalentemente accademica.
Con il Progetto Manuzio liberliber.it ha già messo in Rete circa 500 testi. In un formato base, facilmente scaricabile e che si presta a qualunque futuro riutilizzo. Un pregio, in un mercato dove il testo deve poter esser manipolabile e adattabile: booktailor insegna.
|