Trascrizione della recensione al sito Liber Liber.
Esistono molti siti dove è possibile trovare testi elettronici su vari argomenti. Un buon esempio è dato dalla più famosa biblioteca virtuale italiana, quella del progetto Manuzio. Vi si arriva attraverso il sito di Liber Liber, un associazione culturale senza fini di lucro, nata nel 1993 proprio a supporto del progetto. Obiettivo è la realizzazione di una biblioteca di testi elettronici liberamente e gratuitamente consultabili e scaricabili, e le pagine del Manuzio comprendono già diverse centinaia di opere.
Se vogliamo cercare un testo possiamo consultare il catalogo disponibile o per autori o per opere.
Immaginiamo di voler cercare una poesia di Guido Gozzano. Non dovremo far altro che cliccare su autori e poi sulla G e quindi su Gozzano.
Nella pagina dedicata a Gozzano, troviamo alcuni cenni biografici sull'autore; una raccolta di fiabe e tutte le poesie; che possiamo leggere subito in rete... così... oppure scaricare in formato HTML o in formato ASCII; entrambi i file sono compressi per velocizzare la trasmissione; quindi una volta scaricati si dovrà avere un programma come WinZip per decomprimerli. Informazioni su questo programma e sulle operazioni di decompressione sono disponibili sia sul sito Internet sia sui CD-ROM del corso*.