"Libri e librerie virtuali", di Andrea Albini
anno IV, n. 4, aprile 1998
(...) L'equivalente italiano del Project Gutenberg è la biblioteca telematica del progetto Manuzio, raggiungibile presso il sito dell'associazione liber Liber (http://www.liberliber.it). Il veneziano Aldo Manuzio fu il principe degli stampatori del Rinascimento italiano. I libri elettronici sono scaricabili 'zippati' presso il sito FTP dell'Università di Milano.
Per la comunità di Internet poter accedere liberamente a un grosso patrimonio librario globale è un notevole vantaggio e una possibilità di accrescimento culturale. Trattandosi del lavoro di volontari forse alcuni testi possono contenere qualche svista o errore, ma la loro utilità per chi ama i libri è inestimabile.
|