Marco Calvo, presidente di Liber Liber, sabato 28 ottobre 2006, alle ore 15:40 interverrà al Linux Day di Grosseto.
Presentazione
Il Linux Day, da quest'anno spostato a fine ottobre (il 28), è una manifestazione nazionale articolata in eventi locali che ha lo scopo di promuovere l'uso e la conoscenza del sistema operativo Linux, del mondo e della filosofia alla base del Software Libero e la divulgazione di Informatica, Telematica, Cultura scientifica e tecnologica per tutti. Ci saranno incontri, dibattiti, dimostrazioni pratiche, con esposizione permanente di vari computer con Linux ed altri software liberi.
L'evento avrà carattere divulgativo e non prettamente tecnico.
Il Linux Day è promosso da ILS (Italian Linux Society) e organizzato localmente dai LUG italiani e dagli altri gruppi che condividono le finalità della manifestazione. La responsabilità dei singoli eventi locali è lasciata ai rispettivi gruppi organizzatori, che hanno libertà di scelta per quanto riguarda i dettagli delle iniziative locali, nel rispetto delle linee guida generali della manifestazione.
La partecipazione al Linux Day è gratuita.
Dopo il grande successo dell'edizione 2005, per quella 2006 è già stato concesso il patrocinio da parte del Comune di Grosseto, della Provincia di Grosseto, del Comune di Firenze, del Comune di Monte Argentario, del Comune di Follonica, del Comune di Orbetello, del Comune di Pistoia, dell'Autorità di Ambito Territoriale Ottimale n. 6, della Camera di Commercio di Grosseto.
Ulteriori informazioni e programma completo sono disponibili su: http://www.grolug.org/
L'intervento di Marco Calvo
Scarica la presentazione (solo slide):
|