Indice
Indice delle illustrazioni
- Figura I - Scena per l'Ercole in Tebe di I. Meloni.
- Figura II - Costumi portati da G. B. Lulli.
- Figura III - Atrio e scala: scena di Giuseppe Bibiena.
- Figura IV - Eroe dell'Opera settecentesca.
- Figura V - Figurini di Sievert per Le nozze di Figaro di Mozart.
- Figura VI - Scena di Parravicini per II matrimonio segreto di Cimarosa.
- Figura VII - Scena di Reigbert per il Fidelio di Beethoven.
- Figura VIII - Scena di Benois per l'Ernani di Verdi.
- Figura IX - Figurini di Brunelleschi per I Pescatori di Perle di Bizet.
- Figura X - Scena di Cascella per la Carmen di Bizet.
- Figura XI -
Scena di Grandi per il Sansone e Dalila di Saint-Saëns.
- Figura XII -
Scena di Zampini per il Mefistofele di Boito.
- Figura XIII -
Scena di Mantovani per La Walkiria di Wagner.
- Figura XIV -
Scena di Vellani Marchi per il Falstaff di Verdi.
- Figura XV -
Figurini di Cito Filomarino per la Salomé di Strauss.
- Figura XVI -
Figurini di Caramba per il Fra Gherardo di Pizzetti.
- Figura XVII -
Scena di Benois per la Kovancina di Mussorgski.
- Figura XVIII -
Scena di Benois per Il Crepuscolo degli Dei di Wagner.
- Figura XIX -
Scena di Zampini per I Cavalieri di Ekebù di Zandonai .
- Figura XX -
Scena di Mancini per L'amore dei tre re di Montemezzi .