|
Galileo Galilei
"TRATTATO DI FORTIFICAZIONE" |
|
QUELLO S'INTENDA PER PIGLIARE LE DIFESE
Essendo che, come nel progresso sarà noto, tutte le parti della
fortezza devono avere le loro difese, fa di bisogno che dichiariamo quello che appresso
gli architetti significhi pigliare le difese. Diciamo dunque che il pigliare le
difese di alcuna cortina o faccia di qualche corpo di difesa non vuol dir altro, che
drizzarla verso quella parte dalla quale vengono le sue prime difese: come nel sottoposto
essempio
,
la fronte del baluardo AB piglia le difese dal punto G,
perché prolungata per dritto la linea AB batte nel punto G, di maniera che
il punto posto in G viene a strisciare la faccia AB. E se bene altri luoghi
ancora veggono e difendono la medesima faccia, come il punto I, il quale vi ficca,
niente di meno si dice pigliare le difese dal punto G, per essere il primo luogo
che la difende partendosi dal punto C, venendo verso il D. E per la medesima
ragione la fronte EF piglia le difese dal punto H, dal quale è strisciata,
e non dal punto K, dal quale è ficcata.
|