Richiedi i gadget di Liber Liber!
CD, DVD, chiavette USB, lettori MP3... Ogni gadget che richiederai ci aiuterà ad aumentare il numero di libri, brani musicali, ecc. distribuiti gratuitamente tramite questo sito Internet.
Nato a Forlimpopoli (Forlì) nel 1820 da un ricco commerciante, Pellegrino Artusi studiò in seminario a Bertinoro. Nel 1852 si trasferì con tutta la famiglia a Firenze dove fondò un Banco di Sconto che diresse fino ai cinquanta anni.
Abbandonata ogni attività economica si dedicò completamente alla letteratura, passione sempre coltivata negli anni. Tra le sue opere ricordiamo Vita di Ugo Foscolo (1878) e Osservazioni in appendice a trenta lettere di Giuseppe Giusti (1881).
L'opera più famosa di Artusi resta La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene (1891), un trattato di gastronomia in cui sono raccolte ricette della cucina tradizionale italiana, ad uso della famiglia media borghese del tempo, redatto in tono brioso e bonario. L'opera è stata ristampata molte volte fino ad oggi.
Morì a Firenze nel 1911.
Note biografiche a cura di Daniela Gangale.
Se noti errori di qualsiasi tipo, per favore segnalaceli tramite la pagina "segnalazione degli errori". |