Salta al contenuto, salta al menu
Home page
Cerca in Liber Liber con Google
Pagina Tre
la rivista di Liber Liber
E-text: siti Internet, e servizi per l'editoria
Pubblica
il tuo libro
partecipa al progetto editoria diffusa.
Home page
ultima novità
Ultima novità!
Sostieni Liber Liber
(anche con una piccola cifra)
:
tramite PayPal
(altri metodi)
pubblicità

ti trovi in:

Copertina > Home > Biblioteca > Autori A >

Alfieri, Vittorio

Richiedi i gadget di Liber LiberRichiedi i gadget di Liber Liber!

CD, DVD, chiavette USB, lettori MP3... Ogni gadget che richiederai ci aiuterà ad aumentare il numero di libri, brani musicali, ecc. distribuiti gratuitamente tramite questo sito Internet.

Vittorio AlfieriVittorio Alfieri nacque il 16 gennaio 1749 ad Asti e morì a Firenze l'8 ottobre 1803.

Considerato il maggiore poeta tragico del Settecento italiano, ebbe una vita piuttosto avventurosa, diretta conseguenza del suo carattere tormentato che lo rese, in qualche modo, precursore delle inquietudini romantiche.

Egli ripercorse il suo cammino formativo in un'autobiografia intitolata Vita che cominciò a scrivere intorno al 1790 (l'autobiografia era un genere di moda nel diciassettesimo secolo, valgano gli esempi delle Mémoires di Goldoni o delle Memorie del Casanova).

La Vita va però considerata come un racconto retrospettivo, una "riscrittura" a posteriori della propria esperienza esistenziale, dove quindi la realtà viene a volte forzata per conformarsi al pensiero dell'Alfieri ormai poeta maturo. Non mancano infatti le componenti agiografiche, visto che il proposito latente dello scrittore è quello di rapportare la propria vita alle vicende tragiche dei protagonisti delle sue opere: fornire di sé un ritratto eroico, quello di un uomo che ha lottato contro il destino e contro la società per poter affermare il proprio talento.

Tutti questi elementi debbono indurre a valutare criticamente la narrazione della Vita, e a rianalizzare le esperienze di Vittorio Alfieri in base ai dati biografici certi, in modo da non far sovrapporre le vicende reali dell'uomo alle "gesta" dell'eroe tragico.

Nato ad Asti, dunque, da famiglia nobile, dal 1758 al 1766 frequenta l'Accademia militare di Torino, considerata uno dei migliori collegi d'Europa, con risultati mediocri (nell'autobiografia di questi anni l'Alfieri parlerà come di anni di "ingabbiamento" e di "ineducazione"). A conclusione degli studi viene nominato alfiere dell'esercito regio ed è assegnato al reggimento provinciale di Asti. Da questo momento comincia una lunga serie di viaggi: Alfieri passa da un paese all'altro (e da un amore all'altro) senza requie, visita prima l'Italia e poi l'Inghilterra, la Francia, la Prussia, l'Olanda, la Scandinavia.

Questo continuo vagabondare termina nel 1775, l'anno della "conversione" alla letteratura: rinnegando i dieci anni precedenti di "viaggi e di dissolutezze" l'Alfieri torna a Torino, completa una prima tragedia, Cleopatra, e si dedica furiosamente allo studio. Il successo della rappresentazione di Cleopatra lo sprona a dedicarsi alla carriera di scrittore tragico; negli anni successivi scriverà le sue maggiori tragedie: Antigone, Filippo, Oreste, Saul, Maria Stuarda, Mirra, tra le altre.

La tragedia è la forma artistica da lui prescelta perché la più adatta a rappresentare la sua concezione della vita basata sullo scontro tra oppressi ed oppressori, tra uomini eroici e tiranni, i quali non vanno intesi come simboli del potere assolutistico o di qualsiasi altro regime realmente esistente, ma rappresentano invece tutti quei limiti che impediscono la piena realizzazione dell'individualità umana. La libertà, che è il motivo trainante delle tragedie dell'Alfieri, non è una libertà politica, ma una libertà esistenziale. Risulta perciò chiaro come mai l'Alfieri scelga sempre personaggi già famosi, mitici, (Antigone, Saul, Bruto) per le sue opere e appare anche evidente la sua lontananza da quel "dramma borghese" che grazie a Diderot e Lessing trionfava in tutta Europa.

Nel 1777 avviene un incontro fondamentale per la vita dell'Alfieri, conosce infatti Luisa Stolberg, contessa d'Albany, praticamente separata dal marito Carlo Edoardo Stuart, pretendente al trono d'Inghilterra. Nasce un rapporto che Alfieri manterrà sino alla morte e che mette fine alle sue irrequietezze amorose. L'anno successivo fa dono alla sorella di tutti i suoi beni, mantenendo per sé solo una rendita annua e dopo vari soggiorni si trasferisce a Firenze e poi a Siena, per apprendere l'uso del toscano che, per lui piemontese e perciò familiare all'uso del suo dialetto e del francese, era stata una lingua morta imparata sui libri.

Gli anni che vanno dal 1775 al 1790 sono i più operosi della sua vita: oltre alle tragedie compone trattati (Della tirannide e Del principe e delle lettere) e la gran parte delle Rime. Nel 1786 si stabilisce con la fedele contessa a Parigi, dove assiste alla rivoluzione e la celebra in un'ode alla caduta della Bastiglia, Parigi sbastigliato. Gli sviluppi della rivoluzione però, probabilmente orientati verso forme troppo democratiche per l'Alfieri, lo deludono, come lo spaventano le manifestazioni della plebe, che non corrisponde certo al popolo da lui sognato nelle tragedie e nei trattati. Così fugge da Parigi nel 1792 e comincia, dopo la venuta dei francesi in Italia nel 1796, un'opera dai toni decisamente antifrancesi, il Misogallo.

Tornato a Firenze, dedica gli ultimi anni della sua vita alla composizione delle Satire, di sei commedie, della seconda parte della Vita e di traduzioni dal latino e dal greco. Nel 1803, a soli cinquantaquattro anni, muore assistito dalla Stolberg. La salma si trova nella chiesa di Santa Croce a Firenze.

Note biografiche a cura di Laura Barberi.


Se noti errori di qualsiasi tipo, per favore segnalaceli tramite la pagina "segnalazione degli errori".

pubblicità

Gli e-book (istruzioni e licenze)

titolo: Bruto primo
e-text del: 20 giugno 2000
leggi subito: PDF
download: RTF + ZIP TXT + ZIP
note:

 


titolo: Bruto secondo
e-text del: 20 giugno 2000
leggi subito: PDF
download: RTF + ZIP TXT + ZIP
note:

 


titolo: C. Crispo Sallustio tradotto da Vittorio Alfieri da Asti
e-text del:
leggi subito:
download:
note:

Vittorio Alfieri ha tradotto "La guerra di Catilina" e "La guerra di Giugurta" di Gaius Sallustius Crispuslink interno in italiano.


titolo: Della tirannide
e-text del: 10 marzo 1998
leggi subito: PDF HTML
download: HTML + ZIP RTF + ZIP TXT + ZIP
note:

Saggio scritto a Siena nel 1777 all'età di 28 anni; stampato per la prima volta nel 1790 presso Baumarchais a Kehl (Strasburgo) con la falsa data 1809, ma non reso pubblico; pubblicato in realtà nel 1800 all'insaputa e con dispetto dell'autore, per iniziativa di un libraio parigino.

Nota: il testo di riferimento (BUR, 1996) riporta soltanto accenti gravi, all'uso antico; sono state normalizzate le "e" accentate in acute dove necessario. Il testo di riferimento riporta inoltre "sè" accentato anche se seguito da "stesso" o "medesimo"; in quei casi si è trascritto "se" non accentato.


titolo: Del principe e delle lettere
e-text del: 28 dicembre 2002
leggi subito: PDF
download: RTF + ZIP TXT + ZIP
note:

Tratto da un file in formato immagine pubblicato dalla Bibliothèque Nationale de France, http://gallica.bnf.fr/.Si sono mantenuti gli accenti originali.


titolo: Filippo
e-text del: 4 agosto 2000
leggi subito: PDF
download: RTF + ZIP TXT + ZIP
note:

 


titolo: Mirra
e-text del: 4 agosto 2000
leggi subito: PDF
download: RTF + ZIP TXT + ZIP
note:

 


titolo: Oreste
e-text del: 15 gennaio 2001
leggi subito: PDF
download: RTF + ZIP TXT + ZIP
note:

 


titolo: Panegirico di Plinio a Trajano, nuovamente trovato, e tradotto da Vittorio Alfieri da Asti
e-text del:
leggi subito:
download:
note:

Vittorio Alfieri ha tradotto "Panegirico di Plinio a Trajano" di Gaius Plinius Caecilius Secunduslink interno in italiano.


titolo: Saul
e-text del: 18 febbraio 2006
leggi subito: PDF
download: RTF + ZIP TXT + ZIP
note:

 


titolo: Virtù sconosciuta (La)
e-text del: 30 novembre 1998
leggi subito: PDF HTML
download: HTML + ZIP RTF + ZIP TXT + ZIP
note:

Dialogo scritto a Martinsbourg in Alsazia nel gennaio del 1786 per commemorare la morte dell'amico senese Francesco Gori Gandellini, avvenuta il 3 settembre 1784. Largamente rielaborato e corretto negli anni successivi, fu stampato per la prima volta nel 1789 a Kehl (ma con la falsa data 1786, cioè l'anno di composizione). L'autore, Vittorio, dialoga con l'amico scomparso, Francesco, sul tema della memoria e della gloria: Gori, buon conversatore e uomo esemplare, è morto senza lasciar nulla di scritto; è Gloria la sua? Esiste virtù che possa essere sconosciuta?

Nota: il testo di riferimento (BUR, 1996) riporta soltanto accenti gravi, all'uso antico; sono state normalizzate le "e" accentate in acute dove necessario. Il testo di riferimento riporta inoltre "sè" accentato anche se seguito da "stesso"; in quei casi si è trascritto "sé".


titolo: Vita
e-text del: 9 aprile 2002
leggi subito: PDF
download: RTF + ZIP TXT + ZIP
note:

Si ringrazia il prof. Giuseppe Bonghi e la biblioteca dei Classici Italiani per averci concesso il diritto di pubblicazione.


Richiedi i gadget (CD, DVD...) di Liber LiberRichiedi i gadget (CD, DVD...) di Liber Liber. Contengono tutti i capolavori che vedi in questa pagina e centinaia di altri!

Tu potrai usufruirne più comodamente, e i progetti di Liber Liber avranno più risorse per continuare a crescere.

pubblicità

Edizioni in carta - Webster (i dettagli di questa iniziativalink interno)

Per consultare l'elenco dei titoli di questo autore disponibili nella libreria on-line Webster, fai click sul bottone "Cerca" qui in basso:


Nota: link esternolink esterno (conduce fuori dal sito di Liber Liber).

Ogni eventuale acquisto su Webster contribuirà alla crescita della biblioteca gratuita del progetto Manuzio.

Torna al contenuto, torna al menu
Parla di Liber Liber ai tuoi amici; il sapere condiviso è una utopia possibile