|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
I file audio (istruzioni e licenze)
titolo: |
|
Giornale per i bambini : Antologia |
anno: |
2009 |
tipo registrazione: |
In studio, digitale |
etichetta: |
Liber Liber |
genere: |
Libro parlato |
artisti: |
- Agnolucci, Iginia (ruolo: autore)
- Albini, Sofia (ruolo: autore)
- Baccini, Ida (ruolo: autore)
- Balduzzi, Serafino (ruolo: voce)
- Biagi, Guido (ruolo: autore)
- Capuana, Luigi (ruolo: autore)
- Carli, C. (ruolo: autore)
- Castelnuovo, Enrico (ruolo: autore)
- Cecchini, Silvia (ruolo: voce)
- Collodi, Carlo (ruolo: autore)
- Daviddi, Manuela (ruolo: voce)
- De Marchi, Emilio (ruolo: autore)
- Dickens, Charles (ruolo: autore)
- Forese (ruolo: autore)
- Foulques, E. W. (ruolo: autore)
- Genesio, Ivan (ruolo: musicista)
- Hoffmann, T. (ruolo: autore)
- La fata (ruolo: autore)
- La zia Stefania (ruolo: autore)
- Lo Zio di Giorgia (ruolo: autore)
- Martini, Ferdinando (ruolo: autore)
- Maschio, Enrica (ruolo: voce)
- Nelli, Guido (ruolo: autore)
- Perodi, Emma (ruolo: autore)
- Pieri, Daniela (ruolo: voce)
- Pica Alfieri, Maria Letizia (ruolo: voce)
- Piccardi, G. L. (ruolo: autore)
- Sacchetti, Giuseppe (ruolo: autore)
- Serao, Matilde (ruolo: autore)
- Sposato, Ezio (ruolo: voce)
- Thouar, Pietro (ruolo: autore)
- Torraca, Francesco (ruolo: autore)
- Volpi, Vittorio (ruolo: voce)
- Vecchi, A. V. (ruolo: autore)
|
brani: |
|
Edizione Libro parlato: |
data: |
|
24 marzo 2009 |
a cura di: |
Marco Calvo, http://www.marcocalvo.it/
Silvia Cecchini, silviacecchini@yahoo.it (selezione racconti)
Serafino Balduzzi, serafino.balduzzi@fastwebnet.it
Daniela Pieri, Danielamaria.pieri@yahoo.it
revisione
Luca Coletti, artematico@yahoo.it
con la partecipazione di
Luca Coletti,
Manuela Daviddi,
Enrica Maschio,
Maria Letizia Pica Alfieri,
Ezio Sposato,
Vittorio Volpi
|
licenza: |
Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 2.5 |
note: |
L'antologia di racconti qui offerta è tratta da "Il Giornale per i Bambini", rivista diretta prima da Ferdinando Martini e poi da Carlo Collodi. I racconti sono stati selezionati da Silvia Cecchini dalle tre annate del 1881, 1882 e 1883. In dettaglio:
- Ferdinando Martini, Come andò...
n° 1 (7 luglio 1881), p. 1-2.
- A. V. Vecchi, La principessa di Nénuphar.
n° 2 (14 luglio 1881), p. 19-21.
- T. Hoffmann, Stiaccia-Noci.
1. I regali. n° 3 (21 luglio 1881), p. 45-46;
2. Disgrazia e protezione. n° 4 (28 luglio 1881), p. 59-60;
3. I prodigi. n° 5 (4 agosto 1881), p. 76-77.
- Iginia Agnolucci, Le due bambole.
n° 5 (4 agosto 1881), p. 74-76.
- Jack la Bolina, La giunca degli uomini vecchi – (fiaba malese).
n° 6 (11 agosto 1881), p. 82-84.
- E. W. Foulques, Il pesciolino d'oro.
n° 6 (11 agosto 1881), p. 90-91.
- La Zia Stefania, La Vita d'un Passerotto raccontata da lui medesimo.
n° 7 (18 agosto 1881), p. 105-110.
- Emilio de Marchi, Bortolino.
n° 10 (8 settembre 1881), p. 158-160.
- Jack La Bolina, I viaggi d'una lacrima di Bice... raccontati da lei stessa.
n° 19 (10 novembre 1881), p. 294-297;
n° 22 (1 dicembre 1881), p. 348-350;
n° 23 (8 dicembre 1881), p. 356-359.
- Enrico Castelnuovo, La regna Bella. Fiaba.
n° 21 (24 Novembre 1881), p. 321-327.
- Matilde Serao,Provvidenza, buona speranza (leggenda dei bambini).
n° 24 (15 dicembre 1881), p. 370-371.
- Lo zio di Giorgia, Un viaggio al paese di Bengodi.
n° 26 (29 dicembre 1881), p. 401-403.
n° 1 (5 gennaio 1882), p. 1-2.
- Paolo Lioy, I quattro musicanti. Racconto.
n° 3 (19 gennaio 1882), p. 33-35.
- F. Torraca, Il lavoro del giorno di natale. Leggenda brettone.
n° 6 (9 febbraio 1882), p. 86-87.
- Emma Parodi, Dovere.
n° 9 (2 marzo 1882), p. 130-134.
- Ida Baccini, Il primo premio. Racconto russo.
n° 11 (16 marzo 1882), p. 163-164.
- Guido Nelli, Novella indiana. n° 13 (30 marzo 1882), p. 205.
- Giuseppe Sacchetti, Nennella o le uova di pasqua.
n° 16 (20 aprile 1882), p. 253-254;
n° 17 ( 27 aprile 1882), p. 262-263.
- G. L. Piccardi, La principessa coi capelli d'oro.
n° 19 (4 maggio 1882), p. 289-292;
n° 21 (25 maggio 1882), p. 321-322;
n° 23 (8 giugno 1882), p. 357-359.
- Carlo Dickens, [L'amico comune, - adattamento] La sarta delle bambole.
n° 23 (8 giugno 1882), p. 353-355;
n° 24 (15 giugno 1882), p. 371-374;
n° 25 (22 giugno 1882), p. 388-391;
n° 26 (29 giugno 1882), p. 411-412.
- Fata, Belinda e il mostro.
n° 39 (28 settembre 1882), p. 611-612;
n° 40 (5 ottobre 1882), p. 629-631;
n° 42 (19 ottobre 1882), p. 658-659.
- Luigi Capuana, La vecchina. Fiaba.
n° 46 (16 novembre 1882), p. 721-724.
- La fata, La Principessa e le noci. Fiaba inglese.
n° 47 (23 Novembre 1882), p. 739-740.
- Luigi Capuana Il cavallo di bronzo. Fiaba.
n° 52 (28 dicembre 1882), p. 827-829.
- Emma Parodi, Il capo d'anno del gigante.
n° 1 (4 gennaio 1883), p. 1-5.
- Forese, Il dittamo del buon cuore. Fiaba.
n° 7 ( 15 Febbraio 1883), p. 103-106.
- Pietro Thouar, La scuola dell'esperienza. Racconto inedito a cura di Guido Biagi.
n° 10 (8 marzo 1883), p. 158-159;
n° 13 (29 marzo 1883), p. 206- 208.
- Emma Parodi,Chioma d'argento.
n° 11 (15 Marzo 1883), p. 172- 175.
- Carlo Collodi, Chi non ha coraggio non vada alla guerra. Proverbio in due parti.
n° 18 ( 3 maggio 1883), p. 277-279;
n° 21 (24 maggio 1883), p. 333-336.
- Guido Biagi, La signorina dell'api.
n° 23 (7 Giugno 1883), p. 362-363.
- Forese, Il manuale e la fata.
n° 28 (12 luglio 1883), p. 438-442.
- Forese, La gita di piacere della famiglia disgraziati.
n° 31 ( 2 Agosto 1883), p. 487.
- Carlo Collodi, Pipì, lo scimmiottino color di rosa.
Cap. 1. Il ritratto di Pipì. n° 33 (16 Agosto 1883), p. 518.
Cap. 2. Come andò che Pipì perdé la sua bella coda. n° 34 (23 agosto 1883), p. 534-535.
Cap. 3. n° 47 (22 novembre 1883), p. 743-744.
Cap. 4. n° 48 (29 novembre 1883), p. 758-760.
Cap. 5. n° 50 (13 dicembre 1883), p. 794-795.
- Sofia Albini, Buon giorno Annuccia!
n° 35 (30 agosto 1883), p. 554-556;
n° 36 (6 settembre 1883), p. 570-572.
- C. Carli, Il cavaliere magico.
n° 52 (27 dicembre 1883), p. 823-825.
- Luigi Capuana, Il soldo bucato. Fiaba.
n° 52 (27 dicembre 1883), p. 837-840.
Musiche
Frederic Chopin,
Ruggero Leoncavallo,
Wolfgang Amadeus Mozart,
Jakob Mendelssohn,
Niccolò Paganini,
Domenico Scarlatti,
Arthus Seymour Sullivan
Musiche originali di Ivan Genesio (http://www.ivangenesio.org/).
Progetto Manuzio
In biblioteca è disponibile il testo. Vedere: Biblioteca > Giornale per i bambini.
|
Richiedi i gadget (CD, DVD...) di Liber Liber. Contengono tutti i capolavori che vedi in questa pagina e centinaia di altri!
Tu potrai usufruirne più comodamente, e i progetti di Liber Liber avranno più risorse per continuare a crescere. |
|
|
|
|
|
|
|
|
Cerca su Webster (i dettagli di questa iniziativa)
Per consultare l'elenco dei titoli di questo autore disponibili nella libreria on-line Webster, fai click sul bottone "Cerca" qui in basso:
Ogni eventuale acquisto su Webster contribuirà alla crescita della biblioteca gratuita del progetto Manuzio. |
|
|
|
|
|