Richiedi i gadget di Liber Liber!
CD, DVD, chiavette USB, lettori MP3... Ogni gadget che richiederai ci aiuterà ad aumentare il numero di libri, brani musicali, ecc. distribuiti gratuitamente tramite questo sito Internet.
Alex Zanotelli nasce a Livo (Trento) il 26 agosto del 1938, viene ordinato sacerdote nell'Istituto dei missionari comboniani nel 1964, dopo aver completato gli studi di teologia a Cincinnati (Usa).
Per otto anni è missionario nel Sudan, ma viene destituito dal compito e quindi allontanato dal governo a causa della sua solidarietà con il popolo Nuba. Assume la direzione della rivista Nigrizia nel 1978 e contribuisce a renderla sempre più un mensile d'informazione.
Zanotelli ha sempre sostenuto la sua politica prendendo posizioni precise, affrontando i temi del commercio delle armi, della cooperazione e dello sfruttamento per scopi economici dell'apartheid sudafricano. E' anche tra i fondatori del movimento "Beati i costruttori di pace", con cui ha condotto molte battaglie in nome della cultura della mondialità e per i diritti dei popoli.
Nel 1987 lascia la direzione di Nigrizia, anche se tutt'oggi vi collabora con articoli di grande spicco contenutistico; tra questi l'opera Sulle strade di Pasqua (pubblicata anche qui su Liber Liber). Collabora, inoltre, con la rivista Mosaico di Pace, pubblicata da Pax Christi. Negli ultimi anni del 2000 il lavoro missionario di Zanotelli si è svolto a Korogocho, una delle baraccopoli che attorniano Nairobi, la capitale del Kenya.
Note biografiche a cura di Michela Pisu.
Se noti errori di qualsiasi tipo, per favore segnalaceli tramite la pagina "segnalazione degli errori". |