Richiedi i gadget di Liber Liber!
CD, DVD, chiavette USB, lettori MP3... Ogni gadget che richiederai ci aiuterà ad aumentare il numero di libri, brani musicali, ecc. distribuiti gratuitamente tramite questo sito Internet.
Nato
ad Arezzo nel 1511, Giorgio Vasari fu una delle personalità
più eclettiche e interessanti del XVI secolo. A nove anni
apprese i primi rudimenti del disegno, a tredici, condotto a Firenze,
fu allievo di Michelangelo, poi di Andrea del Sarto e di Baccio
Bandinelli.
Nel 1531 seguì a Roma il cardinale Ippolito de' Medici.
Tra il 1532 e il 1536 tornò di nuovo a Firenze e nel 1554
eseguì per incarico di Cosimo de' Medici alcune opere tra
le quali le decorazioni pittoriche di Palazzo Vecchio e la progettazione
della Fabbrica degli Uffizi. Negli stessi anni affrescò a
Roma la cappella regia in Vaticano.
Nel 1540 cominciò a raccogliere notizie sulla vita e sulle
opere degli artisti. Due anni più tardi prese ad ordinare
questo materiale e a dargli forma letteraria in un'opera che intitolò
"Le vite de' più eccellenti architetti, pittori,
et scultori italiani, da Cimabue insino a' tempi nostri",
la cui prima edizione fu pubblicata nel 1550. Questo lavoro di scrittore
e storico dell'arte lo portò alla fama.
Morì in Firenze nel 1574.
Note biografiche a cura di Silvia Bigetti.
Se noti errori di qualsiasi tipo, per favore segnalaceli tramite la pagina "segnalazione degli errori". |