Salta al contenuto, salta al menu
Home page
Cerca in Liber Liber con Google
Pagina Tre
la rivista di Liber Liber
E-text: siti Internet, e servizi per l'editoria
Pubblica
il tuo libro
partecipa al progetto editoria diffusa.
Home page
ultima novità
Ultima novità!
Sostieni Liber Liber
(anche con una piccola cifra)
:
tramite PayPal
(altri metodi)
pubblicità

ti trovi in:

Copertina > Home > Biblioteca > Autori S >

Speroni, Sperone

Richiedi i gadget di Liber LiberRichiedi i gadget di Liber Liber!

CD, DVD, chiavette USB, lettori MP3... Ogni gadget che richiederai ci aiuterà ad aumentare il numero di libri, brani musicali, ecc. distribuiti gratuitamente tramite questo sito Internet.

Sperone Speroni in un ritratto di Domenico Campagnola
Sperone Speroni
in un ritratto di
Domenico Campagnola
(particolare)
Sperone Speroni nacque a Padova nel 1500, figlio di Bernardino Speroni degli Alvarotti e di Lucia Contarini. A diciotto anni conseguì, sempre a Padova, la laurea in artibus, ed entrò a far parte del Sacro collegio degli artisti e medici.

Si dedicò in seguito alla filosofia, acquisendo la cattedra di Logica presso lo Studio padovano. Si trasferì poi a Bologna per seguire le lezioni di Pietro Pomponazzi. Alla morte di quest'ultimo Speroni fece ritorno a Padova, dove per tre anni tenne la cattedra straordinaria di filosofia.

Si dedicò contemporaneamente anche alla letteratura: pubblicò nel 1542, a Venezia, i Dialoghi (Dell'invenzione, Dell'amore, Della discordia, Della vita attiva e contemplativa, ecc.), tra cui si ricordano i celebri Dialogo delle lingue e Dialogo della retorica, nei quali lo scrittore riprende e sviluppa le dottrine del Bembo (il primo di questi dialoghi sarà la fonte delle polemiche dei poeti della Pléiade in difesa del volgare francese).

Partecipò alle discussioni tenute nell'Accademia degli Infiammati, per cui compose la tragedia Canace, pubblicata a Firenze nel 1546, in cui, sulla stessa linea dei Dialoghi, si fa propugnatore e legislatore del gusto classicistico e della poetica aristotelica. L'opera, composta con gli stessi intendimenti dell'Orbecche del Girali Cinzio, ad essa contemporanea, suscitò molte polemiche, che l'autore cercò di sedare con l'Apologia, scritta quattro anni dopo, nel 1560, e rimasta incompiuta.

Nel 1560 si trasferì a Roma, dove rimase fino al 1564 e dove strinse un forte legame d'amicizia con Annibal Caro; qui partecipò attivamente alle riunioni dell'Accademia delle Notti Vaticane. Tornò quindi definitivamente a Padova, dove scrisse i discorsi Su Dante, Sull'Eneide, Sull'Orlando furioso e il Dialogo della istoria. Realizzò anche scritti sulla tragedia.

Morì a Padova nel 1588.

Note biografiche a cura di Sara Ciccolini.


Se noti errori di qualsiasi tipo, per favore segnalaceli tramite la pagina "segnalazione degli errori".

pubblicità

Gli e-book (istruzioni e licenze)

titolo: Dialogo delle lingue
e-text del: 15 gennaio 2001
leggi subito: PDF
download: RTF + ZIP TXT + ZIP
note:

 


Richiedi i gadget (CD, DVD...) di Liber LiberRichiedi i gadget (CD, DVD...) di Liber Liber. Contengono tutti i capolavori che vedi in questa pagina e centinaia di altri!

Tu potrai usufruirne più comodamente, e i progetti di Liber Liber avranno più risorse per continuare a crescere.

pubblicità

Edizioni in carta - Webster (i dettagli di questa iniziativalink interno)

Per consultare l'elenco dei titoli di questo autore disponibili nella libreria on-line Webster, fai click sul bottone "Cerca" qui in basso:


Nota: link esternolink esterno (conduce fuori dal sito di Liber Liber).

Ogni eventuale acquisto su Webster contribuirà alla crescita della biblioteca gratuita del progetto Manuzio.

Torna al contenuto, torna al menu
Parla di Liber Liber ai tuoi amici; il sapere condiviso è una utopia possibile