Richiedi i gadget di Liber Liber!
CD, DVD, chiavette USB, lettori MP3... Ogni gadget che richiederai ci aiuterà ad aumentare il numero di libri, brani musicali, ecc. distribuiti gratuitamente tramite questo sito Internet.
Giovan Battista Ramusio (Treviso 1485 - Padova 1557), umanista
italiano.
Allievo di Pietro Pomponazzi, collaboratore di Aldo Manuzio, gli
diede le edizioni di Quintiliano (1514) e Livio
(1519) ed ebbe interessanti corrispondenze con scienziati e umanisti
quali Fracastoro e Bembo. Fu anche cancelliere della Repubblica
Veneta e dal 1515 segretario del Senato.
Non si sa quando possa aver maturato l'idea dell'opera per cui
va famoso, Navigazioni e Viaggi: forse quando ebbe l'incarico
di trattare con il navigatore Sebastiano Caboto, figlio di Giovanni,
affinché questi si mettesse al servizio di Venezia.
Le Navigazioni sono un'opera poderosa, che intendeva fare
il punto dei più importanti viaggi compiuti dall'antichità
classica fino al suo tempo, ma che, per la sua precisa e dotta compilazione
e per la competenza dei dati cartografici, fu considerata uno dei
fondamenti degli studi geografici moderni.
Note biografiche a cura di Claudio Paganelli.
Se noti errori di qualsiasi tipo, per favore segnalaceli tramite la pagina "segnalazione degli errori". |