| SPONSOR: | La realizzazione di questo e-book è stata possibile anche grazie a:
|
||||||||||||
| TITOLO: | Così è (se vi pare) | ||||||||||||
| AUTORE: | Pirandello, Luigi | ||||||||||||
| TRADUTTORE: | |||||||||||||
| CURATORE: | |||||||||||||
| NOTE: | Edizione del 1918. Rappresentata per la prima volta il 18 giugno 1917 al Teatro Olimpia di Milano, "Così è (se vi pare)" è una commedia in tre atti derivata dalla novella "La signora Frola ed il signor Ponza, suo genero". L'opera, come la novella originaria, è incentrata su uno dei temi più forti della visione pirandelliana del mondo: l'inconoscibilità del reale, a cui ognuno può dare una propria interpretazione e una propria verità che possono non coincidere con quelle degli altri. |
||||||||||||
| DIRITTI D'AUTORE: | sì | ||||||||||||
| LICENZA: | Questo testo è distribuito con la licenza specificata al seguente indirizzo Internet: http://www.liberliber.it/biblioteca/licenze/ | ||||||||||||
| TRATTO DA: | Così è (se vi pare), di Luigi Pirandello. Fratelli Treves Editori, Milano 1918. |
||||||||||||
| CODICE ISBN: | informazione non disponibile | ||||||||||||
| 1a EDIZIONE ELETTRONICA DEL: | 14 luglio 1996 | ||||||||||||
| INDICE DI AFFIDABILITÀ: |
|
||||||||||||
| ALLA EDIZIONE ELETTRONICA HANNO CONTRIBUITO: | Carolina Veregerio | ||||||||||||
| REVISIONE: | Carolina Veregerio | ||||||||||||
| PUBBLICATO DA: | Alberto Barberi, barberi.a@e-text.it | ||||||||||||
| HTML: | Marco Calvo, http://www.marcocalvo.it/ Alberto Barberi, barberi.a@e-text.it |
||||||||||||
![]() |
|||||||||||||