Liber Liber
Giorgio Petrocchi
Vita di Dante
Copertina
|
Indice
|
Testo
Indice
Capitolo I
: I miti dell'infanzia
Capitolo II
: Nascita e primi studi
Capitolo III
: Gli anni giovanili
Capitolo IV
: L'attività militare e il soggiorno a Bologna
Capitolo V
: Dalle rime guittoniane alla "Vita nuova"
Capitolo VI
: Le rime realistiche. La "tenzone" con Forese
Capitolo VII
: Esordi di un uomo politico
Capitolo VIII
: Dalle "petrose" alle rime dottrinali
Capitolo IX
: Dal priorato alla condanna: le vicende d'uno sconfitto
Capitolo X
: I primi anni dell'esilio
Capitolo XI
: Enciclopedismo filosofico e teoresi della lingua
Capitolo XII
: Presenza dell'"Inferno"
Capitolo XIII
: La suprema illusione: Enrico VII
Capitolo XIV
: L'immagine del "Purgatorio"
Capitolo XV
: La concezione politica dal "Purgatorio" alla "Monarchia"
Capitolo XVI
: Da Verona a Ravenna. le "Epistole", le "Egloghe", la "Questio"
Capitolo XVII
: La poesia del "Paradiso"
Capitolo XVIII
: Commiato del poeta
Bibliografia
Note
avanti >>>
<<< indietro
inizio pagina