|
|
|
|
|
Richiedi i gadget di Liber Liber!
CD, DVD, chiavette USB, lettori MP3... Ogni gadget che richiederai ci aiuterà ad aumentare il numero di libri, brani musicali, ecc. distribuiti gratuitamente tramite questo sito Internet.
Note biografiche non disponibili.
Nota: se vuoi collaborare alla biblioteca del progetto Manuzio,
collegati alla sezione "Sostieni
Liber Liber",
oppure iscriviti alla nostra mailing-list.
Se noti errori di qualsiasi tipo, per favore segnalaceli tramite la pagina "segnalazione degli errori". |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Gli e-book (istruzioni e licenze)
titolo: |
|
principj
della lingua italiana (I) |
e-text del: |
1 ottobre 1996 |
leggi subito: |
|
download: |
|
note: |
L'opera che qui si presenta è una grammatica, non
un trattato; grammatica scolastica, ovviamente prescrittiva
molto più che descrittiva, e di conseguenza, doverosamente,
il meno problematica possibile. Se trascuriamo (come tuttavia
non è certo lecito) i logoi agraphoi dell'avvocato
Lancillotti, professore di italiano, francese e spagnolo al
Real Convitto del SS. Salvatore a Napoli, l'unico suo contributo
noto nel campo della didattica e della grammatografia italiana
resta proprio questo Nuovo Metodo per apprendere con fondamento
la lingua Italiana secondo il gusto del secolo, in cui viviamo,
edito una prima volta nel 1775 e adottato fin da due anni
dopo come libro di testo nel Convitto stesso.
Per gentile concessione della Fara Editore s.a.s. di Alessandro
Ramberti & C.
|
Richiedi i gadget (CD, DVD...) di Liber Liber. Contengono tutti i capolavori che vedi in questa pagina e centinaia di altri!
Tu potrai usufruirne più comodamente, e i progetti di Liber Liber avranno più risorse per continuare a crescere. |
|
|
|
|
|
|
|
|
Edizioni in carta - Webster (i dettagli di questa iniziativa)
Per consultare l'elenco dei titoli di questo autore disponibili nella libreria on-line Webster, fai click sul bottone "Cerca" qui in basso:
Ogni eventuale acquisto su Webster contribuirà alla crescita della biblioteca gratuita del progetto Manuzio. |
|
|
|
|
|