|
|
|
|
|
Richiedi i gadget di Liber Liber!
CD, DVD, chiavette USB, lettori MP3... Ogni gadget che richiederai ci aiuterà ad aumentare il numero di libri, brani musicali, ecc. distribuiti gratuitamente tramite questo sito Internet.
Paolo Giacometti, nato a Novi Ligure (AL) nel 1816, deceduto a Gazzuolo (MN) nel 1882.
Drammaturgo, si cimentò in tutti i generi teatrali, dalla commedia di stampo goldoniano, a drammi lacrimosi, a commedie storiche.
La sua opera più famosa, apprezzata anche da Zola, è La morte civile, rappresentata nel 1861, in cui tratta il tema del divorzio, utilizzando un tono nettamente anticlericale.
Note biografiche a cura di Claudio Paganelli.
Se noti errori di qualsiasi tipo, per favore segnalaceli tramite la pagina "segnalazione degli errori". |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Gli e-book (istruzioni e licenze)
titolo: |
|
morte civile (La) |
e-text del: |
5 ottobre 2002 |
leggi subito: |
|
download: |
|
note: |
Un uomo (Corrado), condannato all'ergastolo per l'uccisione del fratello della moglie, che si opponeva al suo matrimonio, dopo tredici anni di reclusione fugge e ritrova la moglie: Rosalia. Questa, rimasta sola e in miseria a seguito dell'arresto del marito, è ora occupata presso un medico, Arrigo, dove si occupa di allevare la propria figlia, che però è creduta la figlia del medico, sua coetanea, morta neonata insieme alla moglie. Il medico aveva proposto questa finzione per salvare Rosalia e la figlia dalla miseria e dal disonore.
Corrado in un primo tempo vorrebbe riprendersi moglie e figlia, ma poi, comprendendo che il loro bene è nella vita che conducono, le sciglie dall'indissolubile legame matrimoniale col proprio suicidio.
Sinossi a cura di Claudio Paganelli
|
Richiedi i gadget (CD, DVD...) di Liber Liber. Contengono tutti i capolavori che vedi in questa pagina e centinaia di altri!
Tu potrai usufruirne più comodamente, e i progetti di Liber Liber avranno più risorse per continuare a crescere. |
|
|
|
|
|
|
|
|
Edizioni in carta - Webster (i dettagli di questa iniziativa)
Per consultare l'elenco dei titoli di questo autore disponibili nella libreria on-line Webster, fai click sul bottone "Cerca" qui in basso:
Ogni eventuale acquisto su Webster contribuirà alla crescita della biblioteca gratuita del progetto Manuzio. |
|
|
|
|
|