|
Richiedi i gadget di Liber Liber!
CD, DVD, chiavette USB, lettori MP3... Ogni gadget che richiederai ci aiuterà ad aumentare il numero di libri, brani musicali, ecc. distribuiti gratuitamente tramite questo sito Internet.
Charlotte Brontë nasce a Thornton - nello Yorkshire, Inghilterra - il 21 aprile 1816. Figlia di Patrick Brontë, un pastore protestante di origine irlandese, e di Maria Branwell.
A cinque anni rimane orfana di madre, malata di cancro, e viene accudita con i cinque fratelli e sorelle da una zia, Elizabeth Branwell, e dalla fedele governante Tabitha "Tabby" Aykroyd.
Nel 1824 Charlotte, assieme alle sorelle Maria, Elizabeth ed Emily, viene iscritta alla Clergy Daughter's School di Cowan Bridge, una scuola per figlie di ecclesiastici. Le condizioni assolutamente spaventose dell'istituto (vitto insufficiente, condizioni igieniche inadeguate) causano la morte prematura delle sorelle, Elizabeth e Maria, di appena 11 e 12 anni, e compromettono per sempre la salute sua e della sorellina più piccola, Emily.
La sconvolgente esperienza di Cowan Bridge viene rievocata, anni dopo, nel celeberrimo romanzo Jane Eyre: i lettori dell'epoca riconosceranno, sotto le spoglie della Lowood School, la famigerata Clergy Daughter's School.
Nel 1831, a quindici anni, Charlotte viene iscritta alla scuola di Roe Head dove consegue ottimi risultati, e sempre a Roe Head ottiene un posto come insegnante nel 1835. In seguito, per alcuni anni, Charlotte svolge la professione di governante presso alcune famiglie, ma nel 1842, insieme alla sorella minore Emily, si reca a Bruxelles per studiare francese.
Proprio a Bruxelles, studentessa nel Pensionnat Heger, Charlotte s'innamora del suo professore, Constantin Heger, ma il sentimento non è corrisposto da Heger, che oltretutto è già sposato. La delusione è profonda e mai completamente sopita: la tematica dell'amore tra il professore e l'allieva sarà presente in due dei quattro romanzi della Brontë.
Tornata in Inghilterra nel 1844 comincia a cullare il progetto di scrivere alcuni romanzi insieme alle sorelle. Nel 1847 Charlotte propone dapprima "Il professore", che viene rifiutato, poi "Jane Eyre", subito accettato e dato alle stampe sotto lo pseudonimo di Currer Bell.
Segue (nel 1849) la pubblicazione di "Shirley", ambientato all'epoca del luddismo, e "Villette" (nel 1853), simile a "Il professore", con probabili accenni autobiografici.
Nel 1854, dopo tensioni con il padre, Charlotte sposa il reverendo Nicholls. Sfortunatamente la felicità conquistata dura poco, poiché Charlotte si spegne l'anno seguente, il 31 marzo 1855, mentre è in attesa di un figlio.
Note biografiche tratte (e rielaborate) da WikiPedia
http://it.wikipedia.org/wiki/Charlotte_Bronte
Se noti errori di qualsiasi tipo, per favore segnalaceli tramite la pagina "segnalazione degli errori". |
|