note: |
L'edizione princeps delle "Lettere Virgiliane", è Venezia,
Fenzo 1758 (ma in realtà fine del 1757), col titolo: "Dieci
Lettere di Publio Virgilio Marone scritte dagli Elisi all'Arcadia
di Roma sopra gli abusi introdotti nella poesia italiana".
L'edizione princeps delle "Lettere Inglesi" è Venezia,
Pasquali 1766, col titolo: "Dodici Lettere Inglesi sopra
varii argomenti e sopra la letteratura italiana", mutato,
dall'edizione Zatta in poi, in "Lettere sopra vari argomenti
di letteratura scritte da un Inglese ad un Veneziano".
Nelle due edizioni complete delle opere del Bettinelli (Opere,
Venezia, Zatta 1780-82, in 8 volumi; In "Opere edite
e inedite in prosa e in versi", ediz. Cesare, 1799-1801,
in 24 volumi) è praticamente raccolta tutta l'opera
letteraria del Bettinelli, tranne due poemi ("L'Europa
punita" e "Bonaparte in Italia") e il vasto
carteggio.
In appendice alla edizione della Rizzoli da cui è stata
tratta la presente edizione elettronica, veniva pubblicato
un inedito (conservato nella Biblioteca Comunale di Mantova, "Miscellanea
Bettinelliana", fasc. I): "Mia vita letteraria a
risparmio di fatica per chi volesse scriverne giacché ancor
de' mediocri autori si vuoi dar conto al publico", in
cui il valore letterario lascia posto a un interesse di curiosità dovuto
all'essere stata redatta dal Bettinelli ormai sul finire dell'attività letteraria
e poco prima della citata edizione completa delle Opere (1799-1801).
|