|
Richiedi i gadget di Liber Liber!
CD, DVD, chiavette USB, lettori MP3... Ogni gadget che richiederai ci aiuterà ad aumentare il numero di libri, brani musicali, ecc. distribuiti gratuitamente tramite questo sito Internet.
Luigi Bertelli, detto Vamba, nacque a Firenze nel 1858. Lo pseudonimo Vamba, con cui firmò molti scritti, deriva dal nome di uno dei protagonisti di "Ivanhoe" di W. Scott. Autodidatta, fu redattore delle riviste "Il Capitan Fracassa" e "Don Chisciotte", dove pubblicò scritti umoristici.
Scrisse testi in prosa ed in poesia per l'infanzia; fondò nel 1906 "Il giornalino della domenica", che continuò le pubblicazioni fino al 1924 e che fornì al Bertelli un mezzo per propagandare tra le famiglie borghesi i propri ideali liberali, patriottici e irredentistici.
Tra i suoi scritti per bambini ancor oggi celebri, "Ciondolino", del 1895 (storia di un bambino trasformato per magia in formica, pretesto per molte osservazioni naturalistiche sugli insetti in genere), ed "Il giornalino di Gian Burrasca", pubblicato nel 1912 (uscito a puntate tra il febbraio del 1907 e il maggio del 1908 su "Il giornalino della domenica"). Bibliofilo appassionato, cultore degli studi, fu giornalista-educatore efficace. Morì il 27 novembre 1920 e fu sepolto nel cimitero di San Miniato a Firenze.
Note biografiche a cura di Andrea Zecchi.
Riferimenti
Approfondimenti a cura di Claudio Paganelli.
Se noti errori di qualsiasi tipo, per favore segnalaceli tramite la pagina "segnalazione degli errori". |
|