Richiedi i gadget di Liber Liber!
CD, DVD, chiavette USB, lettori MP3... Ogni gadget che richiederai ci aiuterà ad aumentare il numero di libri, brani musicali, ecc. distribuiti gratuitamente tramite questo sito Internet.
Sir James Matthew Barrie (Kirriemuir, 9 maggio 1860 - Londra, 19 giugno 1937) è stato uno scrittore scozzese. È ricordato principalmente per aver creato il personaggio di Peter Pan, il ragazzo che non voleva crescere.
Originario della regione dell'Angus, fu educato prima all'Accademia di Dumfries (Dumfries Academy), quindi all'Università di Edimburgo (Edinburgh University). Iniziò la carriera di giornalista a Nottingham; quindi si trasferì a Londra, dove intraprese la carriera di scrittore.
I suoi primi due romanzi furono pubblicati a Kirriemuir con lo pseudonimo di Thrums. Scrisse quindi una serie di testi teatrali, tra cui si ricordano Quality Street, What Every Woman Knows e The Admirable Crichton. La creazione del personaggio di Peter Pan ebbe un'articolazione abbastanza complessa.
In effetti, quello che è stato definito il principe dei folletti comparve per la prima volta nel 1902 nella novella - sempre di Barrie - L'uccellino bianco (nell'originale in lingua inglese The Little White Bird, o Adventures in Kensington Gardens) che vedeva come protagonista della vicenda narrata un bambino immaginario attorniato da un nugolo di fantastici amici volanti, personaggi della fantasia, mostri, indiani e paurosi animali.
Il personaggio venne ispirato a Barrie da un gruppo di ragazzini conosciuti durante le passeggiate assieme al proprio cane San Bernardo attraverso i viali dei giardini londinesi di Kensington.
L'amicizia - spesso discussa e talvolta al centro di acri e, a quanto pare, ingenerose malignità, con accuse neppure troppo velate di pederastia - con i cinque figli della vedova Llewellyn-Davies (il più piccolo dei quali si chiamava, appunto, Peter come il futuro protagonista di tante avventure), sarebbe risultata fondamentale. Il legame tra lo scrittore, che era peraltro già sposato, con la famiglia, divenne poi talmente saldo che, alla morte di lei, lo scrittore si sarebbe fatto carico dei cinque ragazzini.
Il debutto sulle scene teatrali di Peter Pan - considerato anche la data ufficiale della nascita del mito di Peter Pan - avvenne due anni dopo, nel 1904, mentre il romanzo, dal titolo Peter e Wendy, fu pubblicato nel 1911 sulla base della traccia de Peter Pan in Kensington Gardens, data precedentemente alle stampe nel 1906.
Barrie morì nel 1937 e il suo corpo è stato sepolto a Kirriemuir, vicino ai genitori, alla sorella e al fratello David.
Note biografiche tratte (e riassunte) da WikiPedia
http://it.wikipedia.org/wiki/James_Matthew_Barrie
Se noti errori di qualsiasi tipo, per favore segnalaceli tramite la pagina "segnalazione degli errori". |