|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
I file audio (istruzioni e licenze)
titolo: |
|
avventure di Nicola Nickleby (Le) |
anno: |
2008 |
tipo registrazione: |
In studio, digitale |
etichetta: |
Liber Liber |
genere: |
Libro parlato |
artisti: |
- Cecchini, Silvia (ruolo: Voce)
- Dickens, Charles (ruolo: autore)
- Genesio, Ivan (ruolo: musicista)
|
brani: |
- [non disponibile] (formato OGG)
|
Edizione Libro parlato: |
data: |
|
13 novembre 2008 |
a cura di: |
Marco Calvo, http://www.marcocalvo.it/
Silvia Cecchini, silviacecchini@yahoo.it
Revisione
Manuela Daviddi, manueladaviddi@gmail.com
|
licenza: |
Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 2.5 |
note: |
Tratto da: "Le avventure di Nicola Nickleby", di Charles Dickens, traduzione di Silvio Spaventa Filippi, Società editrice partenopea, 1910
I romanzi "Oliver Twist" (1837-38) e "Nicholas Nickleby" (1838-39) consacrarono Charles Dickens all'attenzione del grande pubblico e della critica. Le due opere si legano allo scenario del primo industrialismo e ai suoi problemi sociali, denunciando duramente gli aspetti più cupi della società vittoriana, intrisa dei pregiudizi moralistici della borghesia urbana. In particolare, "Le avventure di Nicola Nickleby" è caratterizzato da un vivo senso dello humor e da una felice mistura di tragico e comico, assurdo e quotidiano.
Musica
Le musiche sono di Ivan Genesio (http://www.ivangenesio.org/).
Progetto Manuzio
In biblioteca è disponibile il testo. Vedere: Biblioteca > Dickens, Charles.
|
titolo: |
|
David Copperfield |
anno: |
2007 |
tipo registrazione: |
In studio, digitale |
etichetta: |
Liber Liber |
genere: |
Libro parlato |
artisti: |
|
brani: |
- [non disponibile] (formato OGG)
|
Edizione Libro parlato: |
data: |
|
27 novembre 2007 |
a cura di: |
Marco Calvo, http://www.marcocalvo.it/
Silvia Cecchini
Vittorio Volpi |
licenza: |
Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 2.5 |
note: |
Tratto da: "Davide Copperfield", di Carlo Dickens; traduzione dall’inglese di Silvio Spaventa Filippi; opera illustrata con 70 incisioni di Carlo Bisi; Casa Editrice Sonzogno; Milano, 1949 (Ristampa dell’ed. 1933).
Musica
Le musiche sono di Ivan Genesio.
Progetto Manuzio
In biblioteca è disponibile il testo. Vedere: Biblioteca > Dickens, Charles.
|
Richiedi i gadget (CD, DVD...) di Liber Liber. Contengono tutti i capolavori che vedi in questa pagina e centinaia di altri!
Tu potrai usufruirne più comodamente, e i progetti di Liber Liber avranno più risorse per continuare a crescere. |
|
|
|
|
|
|
|
|
Cerca su Webster (i dettagli di questa iniziativa)
Per consultare l'elenco dei titoli di questo autore disponibili nella libreria on-line Webster, fai click sul bottone "Cerca" qui in basso:
Ogni eventuale acquisto su Webster contribuirà alla crescita della biblioteca gratuita del progetto Manuzio. |
|
|
|
|
|