Il Centro di Competenza per l'open source ed il software libero del
Politecnico di Torino open@polito promuove
iniziative volte alla diffusione della conoscenza del FLOSS[1]
e dell'OpenContent[2], lavorando su sei principali direttrici:
linux@studenti effettua l'attività di distribuzione attraverso il sito
http://linux.studenti.polito.it ed
esiste grazie all'attività per lo più volontaria degli studenti
del Politecnico di Torino.
linux@studenti, grazie alla collaborazione con progetti di qualità
promettenti nell'ambito della diffusione del FLOSS e dell'OpenContent a
livello italiano, seleziona e personalizza alcune distribuzioni, con il
mandato di diffonderle tra la componente studentesca del Politecnico di
Torino, nella realtà locale e nazionale.
È permesso e incoraggiato l'uso e la copia di tutto il materiale
distribuito da linux@studenti così come definito dalle rispettive licenze di utilizzo.
Ad esempio i programmi contenuti in TheOpenDVD possono essere usati su più
computer e il DVD può essere liberamente copiato.
TheOpenDVD è una ricca raccolta di programmi open source per Windows della migliore qualità. I programmi sono stati accuratamente selezionati per assicurare stabilità, facilità d'uso e un'installazione e rimozione pulita dal tuo computer. Include anche dell'utile materiale aggiuntivo relativo ai programmi forniti, documentazione ed esercitazioni.
Questo DVD è inteso per ampliare le tue conoscenze sul mondo del FLOSS, per spingerti ad esplorare altri progetti e per fornirti informazioni utili su programmi che puoi trovare ed usare anche nel sistema operativo GNU/Linux.
La sezione "Letture Libere" offre testi in italiano significativi per comprendere meglio il fenomeno del Software Libero ed Open Source.
Si ringraziano tutti gli autori e traduttori delle guide e dei libri per il
loro prezioso contributo.
La cartella principale del DVD contiene la grafica dell'etichetta e del cartonato
in formato PNG e sorgente Gimp XCF: puoi usarla per rendere piacevoli e riconoscibili
le copie masterizzate di TheOpenDVD.
TheOpenDVD è la naturale estensione di TheOpenCD Edizione Italiana, una piccola collezione di indispensabili programmi Open Source di alta qualità per Windows intesa come prima introduzione al mondo dell'Open Source e disponibile su CD (le dimensioni contenute della raccolta la rendono adatta ad essere masterizzarla anche su CD riscrivibili da 650MB)
TheOpenDVD è un progetto aperto che conta anche
sul tuo aiuto per migliorare ed evolversi. Puoi contattare il team
di sviluppo di TheOpenDVD inviando una email a:
linux@studenti.polito.it
Nel file TODO trovi alcuni spunti per contribuire al progetto.
TheOpenDVD è realizzato da Massimiliano Bessone (project management, sviluppo tocd-tools), Davide Calabrese, Marco De Benedictis, Marco Sciuto, Francesco De Vita, Eric Djatsa, Laura De Martini (aggiornamento), Alberto Grimaldi (testing), Alessandro Ugo (supervisione) e Jovi Berton (grafica).
Si ringraziano inoltre tutti gli autori dei programmi distribuiti su questo disco e coloro che hanno contribuito ai progetti TheOpenCD Edizione Italiana, TheOpenCD, OpenDisc ed OpenEducationDisc coi quali TheOpenDVD condivide filosofia di base e parte dei contenuti.
La lista completa delle differenze tra questa versione di TheOpenDVD e la precedente è riportata nel file CHANGELOG.
![]() |
Sito TheOpenDVDVisita il sito web per ulteriori informazioni e nuove versioni di questo DVD. Consulta la versione online di questo DVD. |
[1]
Il termine Free/Libre/Open Source Software (FLOSS) è un termine
ibrido di software libero e software open source, che sono aspetti diversi
della stessa sostanza.
[2]
Open Content è un termine inglese che significa contenuto aperto.
Questo concetto trae la sua ispirazione da quello di Open Source: la
differenza sta nel fatto che ad essere liberamente disponibile ed utilizzabile
non è il codice sorgente di un programma, ma contenuti editoriali quali
testi, immagini, musica e video.