Cerca
in Virgilio
in Internet
una persona/e-mail
ricerche speciali
La guida ai siti
Arte e cultura
Spettacolo
Informazione
Economia e Business
Politica e Società
Computer e Internet
Scienze e Tecnologia
Sport
Shopping
Tempo Libero
Salute e Medicina
Scuola e Istruzione
Viaggi e Turismo
Siti Aziendali
Indici e altre risorse
Pagine personali
Magazine
I Siti del Giorno
Le Novità
Gli Itinerari
Abbonati a:
Virgilio News
WebMaster
Segnala:
il tuo sito
modifiche o errori
aggiungi:
lo scudetto di Virgilio
Help
Scrivici |
|
Il libro è libero
Per lo scrittore di fantascienza Isaac Asimov, difficilmente il libro di carta e inchiostro potrà essere sostituito da altri mezzi di conservazione del testo.
E' molto probabile che avesse ragione, ma ciò non toglie che il riversamento dei testi in nuovi formati resi disponibili dall'informatica abbia dei vantaggi. Per esempio, usando l'ipertesto, si rende più facile l'analisi di un romanzo; le note a piè di pagina scompaiono e appaiono solo quando serve (cioè cliccando sulla parola cui si riferiscono) e altro ancora.
Il discorso potrebbe proseguire, ma qui basta questo a dare l'idea dell'impresa chiamata Progetto Manuzio (dal nome del grande tipografo italiano): costruire una biblioteca di testi elettronici accessibili gratuitamente via Internet, consultabili in linea oppure da salvare sul disco fisso e sfogliare con comodo.
Non è un caso dunque che l'associazione senza fini di lucro che ha promosso il progetto, e il sito che lo ospita, si chiamino Liber Liber (libro libero).
Nella biblioteca telematica, che cresce costantemente grazie all'opera di volontari, non bisogna cercare la Tamaro o Bevilacqua, ma Dante, Boccaccio, Dannunzio e la Deledda ci sono, come Umberto Eco anche La dichiarazione universale dei diritti dell'uomo.
Per chi ha voglia di leggere, un'occasione importante in più.
Maurizio Imperiali
|
9 dicembre
Visita il sito
Coerente con lo spirito di Internet, Liber Liber mette a disposizione dei navigatori-lettori una preziosa collezione di grandi testi che cresce di giorno in giorno. |
Virgilio è un servizio di Matrix e Telecom Italia Net
Tutto il materiale in questo sito è copyright 1997 Matrix Srl.
E' vietata la riproduzione anche parziale.
Virgilio e La guida Italiana ad Internet sono marchi registrati di Matrix Srl.
Virgilio non è collegato ai siti recensiti e non è responsabile del loro contenuto. |