INDICE

 

INTRODUZIONE. p.2

  1. ISLAM E GLI "ALTRI" 8
  2. MUSULMANI IN EUROPA
  3. II.1. Cenni su una presenza variegata e problematica 49

    II.1.1. La comunità europea 54

    II.1.2. Motivi dell’insediamento musulmano in Europa

    occidentale 58

    II.2. Le associazioni musulmane in terra d’emigrazione 70

    II.2.1. Le barriere strutturali 78

  4. LA GRAN BRETAGNA DI FRONTE AI MUSULMANI TRA
  5. VOCAZIONE IMPERIALISTICA E RICERCA DI CONFRONTO 96

    III.1. Le date fondamentali dell’impero britannico 100

    III.2. L’Egitto 102

    III.3. La Palestina e l’Iraq 108

    III.4. Il resto del Vicino Oriente 116

    III.5. Vicino Oriente sotto influenza britannica dal 1800 a dopo la

    Grande Guerra 120

    III.6. L’India 121

    III.7. Il Pakistan 127

    III.8. L’Africa 129

    III.9. Gli ex possedimenti britannici a forte presenza musulmana 134

    III.10. Il Commonwealth 136

  6. L’ISLAM IN GRAN BRETAGNA

IV.1. Quadro generale 137

IV.2. Immigrazione e stanziamento 138

IV.3. Caratteristiche demografiche e posizione sociale 143

IV.4. I musulmani e la società britannica 151

IV.5. Discriminazione e legislazione 157

IV.6. Moschee ed organizzazioni 162

IV.7. Educazione 176

IV.8. Partecipazione politica dei musulmani 183

CONCLUSIONI 193

APPENDICE 196

BIBLIOGRAFIA GENERALE 210